Consiglio comunale tra ritardi, dimissioni e regolamenti “copia e incolla”

Dalla mancata puntualità dei consiglieri, alla gestione superficiale delle dimissioni, fino a regolamenti approvati a fine mandato: un quadro che mostra l’assenza di rispetto per le istituzioni e il degrado della vita democratica a Cenadi. Ritardi e superficialità nelle convocazioni Era da tempo che non assistevo a un consiglio comunale. Ho deciso di partecipare per constatare di persona il livello […]

Cenadi: il sindaco e il parroco voltalo le spalle ai Palestinesi.

Era necessario che anche a Cenadi si parlasse di ciò che sta accadendo a Gaza, in Cisgiordania e al popolo palestinese. Era necessario che anche nel nostro paese risuonasse l’eco della disumanità e della barbarie con cui il governo israeliano sta massacrando i palestinesi. La serata del 29 agosto ha fatto sì che anche i cenadesi udissero questa mortifera crudeltà. […]

San Giovanni Battista

Vorrei condividere con i miei compaesani una riflessione del mio amico Tiziano Stefano Izzo sulla figura di San Giovanni Battista. Essendo lui il patrono di Cenadi, credo che sarà bello e significativo per tutti ascoltare queste parole. La competenza, la fede e la passione con cui Tiziano racconta San Giovanni Battista rendono il suo intervento non solo interessante, ma anche […]

Tra menefreghismo e ipocrisia: il volto nudo degli amministratori locali.

Adesso abbiamo la conferma oggettiva di quanto la nostra amministrazione — con in testa il sindaco, il vicesindaco e l’assessore — sia lontana da ogni forma di umanità.Ne eravamo già certi per il rispetto delle istituzioni, viste le strategie e i “giocattoli” con cui riescono a imbonire la gente pur di restare in carica. Ma ormai il paese è costretto […]

Cenadi: venti giorni di festa non fanno comunità. Tra degrado e speranza, serve il coraggio di esserci tutto l’anno

Faccio mie le parole di Vito Teti e le rivolgo ad alcuni emigrati cenadesi che, direttamente o indirettamente, criticano con pressapochismo le mie idee sul paese. Il degrado politico e morale alle nostre latitudini è altissimo. E se non ci aiutate anche voi — che godete della bellezza del paese, del mare e del cibo solo per venti giorni l’anno […]

Da Cenadi al cielo: buona festa a tutti.

Io voglio pensare che Maria si sia semplicemente addormentata, e che Dio l’abbia presa tra le sue braccia per portarla con sé. E quando, transitata e assunta in cielo, ha aperto gli occhi, il primo volto che ha visto è stato quello di Gesù. San Giuseppe era già lì, ad aspettarla. Questa volta in paradiso non c’era bisogno di chiedere […]

Cenadi: Gesù, l’incendiario che i tiepidi vogliono spegnere

C’è chi pensa che il cristianesimo sia una tisana calmante, da sorseggiare la domenica mattina, vestiti bene e con il cuore in modalità “riposo”. Poi arriva Lui, Gesù, e ti rovina la digestione: «Sono venuto a gettare fuoco sulla terra». Non un lume di candela, ma fuoco. E non un camino acceso per scaldare la stanza, ma un incendio capace […]

Cenadi: la cultura dei Bibominkia

Cenadi è un Paese che muore e, cosa ancora più grave, muore tra gli applausi di chi dovrebbe salvarlo. È un funerale lento, dove il corteo non ha fretta di arrivare al cimitero perché, in fondo, l’agonia fa comodo: consente di occupare poltrone, di farsi vedere, di sventolare la bandiera di una democrazia di facciata. Da anni il nostro Paese […]

Cenadi il boicottaggio dell’umanità

Io credo che, in estate, sia giusto riposarsi, andare in ferie per chi può, divertirsi, andare al mare o in montagna. Credo sia anche legittimo cantare al karaoke, ascoltare musica, mangiare, bere, ubriacarsi. Credo sia salutare amare, fare l’amore, rivedersi con chi non si vede da tempo, condividere scampagnate. Credo sia giusto staccare dalla routine abituale e rigenerarsi. Insomma, tutto […]

Cenadi: Pro Loco – La sacra alleanza dell’amichettismo –

La vostra infantile e autocentrata voglia di farvi pro loco sarà, come per il Comune, il mio centro di gravità permanente per denunciare ogni forma di lacerazione culturale, politica e sociale che metterete in campo. Le vostre facce verranno attaccate ai muri del paese e, come negativi di fotografie sfuocate, imprigioneranno il vostro conformismo. Per questa ragione tratterò le vostre […]

“U vurdu non crida u lu dijunu.”

Leggendo questo libro di Fabio Ciconte ho ripercorso le mie idee sul consumo critico. Quando avevo tutti i capelli, pensavo che l’acquisto non potesse essere solo un atto consumistico, scevro da ogni mia responsabilità. Anzi, lo consideravo — e per molti aspetti lo considero tutt’ora — un atto politico. Pensavo che, individualmente, se ognuno avesse fatto la propria parte, le […]

Cenadi: il cuore inaridito di don Angelo

Avrei voluto sentire suonare, ieri sera, dal campanile della mia chiesa, i batacchi delle campane. Batacchi elettronici, s’intende: nessuno sforzo fisico. Lo sforzo ci sarebbe stato se fosse stato direttamente don Angelo a tirare le corde. Oppure, più faticoso e impegnativo, sarebbe stato vederlo girare con il suo Qooder e una cassa amplificata per le vie del paese, per diffondere […]

Confessione di un cenadese. 

Io ho chiesto in preghiera a papà Francesco, che sta in cielo, di farmi un favore. Non è un miracolo, quindi lo posso chiedere direttamente a lui. Disturbare Gesù non mi sembrava il caso. Gli ho chiesto di entrare questa notte nel sonno di don Angelo e convincerlo che l’iniziativa di fare rumore per Gaza è come una preghiera cantata […]

Cenadi: Fare rumore per Gaza.

Lettera aperta a don AngeloFatemi un favore: chi ha la possibilità di farla leggere, lo faccia. Sarebbe anche per la parrocchia e per l’intera comunità un gesto collettivo di solidarietà. Caro don Angelo,domani sera, alle 22, in tutta Italia, ci sarà chi – ovunque si trovi – farà rumore. Le campane delle chiese, le sirene delle barche, i clacson delle […]

Landini deve chiedere a Mattarella di arrestare Francesca Albanese.

In tempo di guerra, come quella che oggi devasta Gaza, mi chiedo se la Cgil possa proclamare anche solo un’ora di sciopero. O un giorno. O magari qualche secondo appena. Uno sciopero generale nazionale contro la fame, contro le bombe, contro i muri che seppelliscono vive intere famiglie. Bambini, donne, uomini, anziani, disabili, malati. Mutilati, non in sala operatoria, ma […]

Cenadi: Una riflessione sulla nuova società sportiva e sulle occasioni mancate

Le iniziative che nascono dal basso, frutto dell’impegno di compaesani attivi, volontari e associazioni, sono sempre degne di apprezzamento, soprattutto se alimentano una passione civica e culturale. In contesti colpiti da spopolamento e marginalità come il nostro, rappresentano spesso un seme prezioso per costruire un futuro diverso, sociale, economico e politico. Esiste una Calabria che, lontano dai riflettori, resiste grazie […]

Appello al Segretario Generale della CGIL Area Vasta Centro per il sostegno a Francesca Albanese e alla causa del popolo palestinese 

Al Segretario Generale CGIL AVC Enzo Scalese  e.p.c. Tutti i Segretario di Categorie Appello al Segretario Generale della CGIL Area Vasta Centroper il sostegno a Francesca Albanese e alla causa del popolo palestinese  Gentile Segretario Generale, ti scrivo spinto dalla profonda urgenza morale e civile che in questi mesi interroga le nostre coscienze: il genocidio in corso nella Striscia di […]

La verità ci rende liberi

Voglio consigliare a tutti i miei compaesani e i miei amici e compagni il libro di Francesca Albanese: Quando il mondo dorme. Inquadra sia il genocidio che sta avvenendo in Palestina sotto i nostri occhi, sia gli altri che, nella storia, sono stati attuati nel resto del mondo. E forse, per capire bene il genocidio palestinese, è necessario comprendere come anche […]

Cenadi: Il degrado non è rivoluzionario la bellezza si.

C’è a chi piace il mare, a chi invece piace la montagna. A me, personalmente, piace la montagna. Uno dei miei 300 e passa sogni era quello di possedere quattro mucche e vivere con loro in montagna. Ma, come tanti – se non quasi tutti – i miei sogni, le vicissitudini della vita me li hanno polverizzati. L’altro giorno, mentre […]

Cenadi: L’assessore Bibbominchia, braccia rubate… al vocabolario e all’agricoltura

Diciamolo chiaramente: l’assessore Bibbominchia colpisce ancora. Ma questa volta non come portavoce abusivo del sindaco nel gruppo Whozap dello scuolabus, bensì nel suo ruolo ufficiale di assessore all’agricoltura. A Cenadi, chi ha ancora un pezzetto di terra da coltivare — in via di estinzione come il lupo della Sila — sa bene che in questo periodo bisogna prenotarsi per l’acqua […]

Chi lotta ha già vinto

Mi hanno lasciato senza una parola,in una stanza vuota e sola.Mi hanno tolto tutto, pure il rispetto,ma non mi hanno trovato nessun difetto.Pensavate di spegnere il fuoco,con la paura, con il vostro gioco.Ma chi ha coscienza, ha memoria,e non si cancella dentro la storia.Io non mi piego, non vi obbedisco,anche se resto solo e rischio.Chiedevo pane, mi avete dato pietra,ma […]

“Palazzina LAF” e la mia storia: quando il lavoro diventa ricatto e il silenzio complicità

Palazzina LAF, il film di Michele Riondino, ho avuto la netta sensazione di non trovarmi davanti a una semplice narrazione cinematografica. Era come se la mia storia, quella che sto vivendo sulla mia pelle, fosse stata trasportata su uno schermo. Non siamo dentro una fabbrica, ma il meccanismo è lo stesso: isolamento, mobbing, disumanizzazione, silenzio. Io non sono un operaio […]

Sicurezza nel settore edile: i pannicelli “freddi” non bastano più.

Nel 2024, nelle province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, il settore edile continua a distinguersi per un triste primato: l’insicurezza diffusa nei cantieri. Le statistiche, pur non ancora consolidate ufficialmente, mostrano un trend in netto rialzo per morti e infortuni sul lavoro, confermando come i richiami istituzionali e associativi finora non abbiano avuto alcun impatto strutturale sulle condizioni dei lavoratori. […]

I figli illegittimi delle cordate delle raccomandazioni e delle famiglie ‘ndraghetiste. 

Se Trump ha affidato l’antiterrorismo a un giardiniere 22enne, perché dovremmo scandalizzarci se, immeritatamente, Scalese è diventato segretario generale confederale della Cgil Area Vasta Centro? Se allo stesso modo Di Maio sarà per altri due anni rappresentante speciale Ue per il Golfo Persico, perché, al di qua del Pollino, dovremmo scandalizzarci se un segretario generale della Cgil è colui che […]

Un Corpo che si Dona: La Lezione del Corpus Domini in un Mondo Ferito

Nel giorno del Corpus Domini, la Chiesa cattolica celebra il mistero dell’Eucaristia: il Dio cristiano che si rende presente nel pane spezzato, che si offre in nutrimento. Ma al di là della dimensione liturgica e teologica, questa ricorrenza continua a sollevare domande universali, capaci di interpellare anche chi non ha fede: cosa significa, oggi, donare sé stessi? In un tempo […]

Lettera aperta a monsignor Claudio Maniago

Cenadi, parrocchia di san Giovanni Battista Spettabile monsignore, Le scrivo questa lettera da Cenadi, precisamente dalla parrocchia di san Giovanni Battista. Voglio premettere che, per questa mia rimostranza, i miei compaesani probabilmente mi odieranno. Tuttavia, il mio intento non è assolutamente quello di essere polemico con nessuno. Desidero soltanto invitarla a riflettere su un aspetto che riguarda le novene in […]

I cinghiali della CISL diventano sottosegretari. 

Chi si piega al potere, prima o poi viene premiato. È sempre stato così. Sia ad alti livelli, ma anche nei quotidiani perimetri locali. Per non parlare poi della nostra Calabria, dove il potere, il carro del vincitore, l’influenza dei potenti piccoli e grandi, diventa una sorta di carta magna per sopravvivere. Insomma, piace a tutti poggiare il deretano su […]

Condoglianze ipocrite.

Siamo alle solite condoglianze rituali che, ogni volta che muore un lavoratore, si rivestono di retorica e, in questo caso, anche di tanta ipocrisia.Io non voglio esprimere alcuna condoglianza ai familiari di Antonio Demasi. Almeno non di quel tipo che arriva dal segretario generale della Cgil area vasta centro, Enzo Scalese. Conosco molto meglio di lui il comparto igiene ambientale […]

San Vito sullo Jonio la guerra come un gioco.

Papa Francesco parlava della guerra mondiale a pezzi. Oggi, parafrasando la sua idea, possiamo dire che a San Vito sullo Ionio ci si prepara già da piccoli – ma forse anche da grandi – a veicolare una mentalità militaresca e di guerriglia, che induce le nuove generazioni ad assorbire e normalizzare l’idea di un futuro segnato dalla terza guerra mondiale, […]

Dopo il referendum, la CGIL ha un bivio: diventare sindacato di lotta o restare agenzia che genera eventi alla Ruggero Pegna. 

L’8 e 9 giugno 2025 si sono svolti i cinque referendum promossi dalla CGIL e da +Europa: quattro quesiti riguardavano il lavoro (reinserimento dopo licenziamento illegittimo, abrogazione dei contratti a tutele crescenti, estensione della responsabilità negli appalti, limiti ai contratti a termine), mentre uno riguardava il diritto alla cittadinanza. Il risultato, purtroppo, era ampiamente prevedibile: nessun quesito ha raggiunto il […]

Cenadi: il referendum sulla cittadinanza. Meglio essere informati che veicolare una cultura intollerante

La propaganda contro i migranti fa danni incommensurabili, specie quando colpisce soggetti disinformati e ignoranti. Ignoranti nel senso che ignorano la realtà e costruiscono la propria opinione più sulla paura, sulla propaganda e sui social che sui fatti. Prima di tutto, il referendum sulla cittadinanza non ha nulla a che vedere con i migranti che sbarcano sulle nostre coste. La […]

Le dottoresse cubane sono tutte belle, e il loro volto è già una medicina che cura.

Due giorni fa ho trascorso un lungo tempo in ospedale.In quel luogo sospeso, dove il tempo si dilata e le parole sussurrano speranze, davanti ai miei occhi scorrevano i volti segnati dal dolore.Anziani, giovani, padri di famiglia. Tutti lì, improvvisamente strappati alla loro quotidianità da un problema di salute. Alcuni giacevano su barelle nei corridoi, altri occupavano letti super-tecnologici nelle […]

DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA

attività svolta e risultati conseguiti dalla DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA Gennaio – Giugno 2023 CALABRIA1 Nel corso del primo semestre del 2023, non si sono registrate significative mutazioni del quadro generale relativo alla situazione della criminalità organizzata nella Regione Calabria. Come sarà meglio illustrato nel prosieguo della presente trattazione, le indagini del semestre in esame hanno, in sintesi, evidenziato la conferma […]

Lettera aperta a Maurizio Landini: in Calabria la verità rende liberi.

La CGIL ha una missione storica e politica: difendere la dignità del lavoro, dare voce a chi non ce l’ha, costruire giustizia nei luoghi dove spesso domina il sopruso. Ma per farlo davvero, deve prima di tutto essere credibile. E per essere credibile, deve essere coerente. Non bastano le dichiarazioni solenni. Non bastano le campagne pubbliche, i volantini e le […]

Il faccia nascosta di Enzo Scalese

FACT CHECKING Art. 18 batte Jobs Act 10 a 0 Le falsità sul quesito n. 1 dei referendum sul lavoro smontate punto per punto PATRIZIA PALLARA 20 maggio 2025 • 12:57 TAG: REFERENDUM 2025ARTICOLO 18REINTEGRA È inutile, peggiorerebbe la situazione, farebbe tornare indietro i diritti dei lavoratori. I detrattori dei referendum sul lavoro, e in particolare di quello che vuole cancellare il […]

La partitocrazia calabrese e il referendum del’8 e 9 giugno 2025.

La disaffezione alla politica non riguarda solo la sinistra, naturalmente, ma è generalizzata e colpisce tutti i partiti. L’unica particolarità che va registrata — almeno al di qua del Pollino — riguarda la loro composizione e i legami con il territorio. Se, a destra, i partiti funzionano come contenitori di favorifici, aggregazioni di uomini (molti uomini e poche donne) legati […]

La cinghia di trasmissione -Cgil PD-

Non voglio entrare nello specifico della nuova legge sulla “partecipazione al lavoro” presentata dalla CISL — lo lascio fare a ChatGPT. Quello che invece voglio far emergere è un’altra questione. Anni fa, la CGIL ha raccolto le firme per una propria proposta di legge: la Carta universale del lavoro. All’epoca, la segretaria generale era Susanna Camusso e al governo c’erano prima […]

Cenadi. Le parole come acqua viva.

Quando mi dicono che non leggono i miei articoli perché sono troppo lunghi, un po’ mi commuovo. Certo, alcuni sono lunghi, ma la media non supera le 600 battute: meno di una paginetta A4. Però, in fondo, li capisco. Leggere, ormai, è diventato un gesto raro. Viviamo in una cultura fatta di tweet, messaggini, video brevi, contenuti ripetitivi. È più […]

“La camicia di mio fratello”

Nota: Questa storia, seppur narrata in forma romanzata e con personaggi inventati, prende spunto da un episodio realmente accaduto nel comune di Cenadi, in Calabria, e documentato nel libro Cenadi e i luoghi di culto di padre Giuseppe Sinopoli. Si tratta del rito della vestizione dei poveri, pratica diffusa fino alla metà del Novecento, con cui venivano distribuiti vestiti ai […]

Omelia del cardinale Re.

In questa maestosa piazza di San Pietro, nella quale Papa Francesco tante volte ha celebrato l’Eucarestia e presieduto grandi incontri nel corso di questi 12 anni, siamo raccolti in preghiera attorno alle sue spoglie mortali col cuore triste, ma sorretti dalle certezze della fede, che ci assicura che l’esistenza umana non termina nella tomba, ma nella casa del Padre in […]

FRANCESCO L’UOMO CHE SI È FATTO VANGELO

PAPA FRANCESCO L’AMORE È CONTAGIOSO Il vangelo della giustizia SOLIDARIETÀ DIGNITÀ  UGUAGLIANZA  CONDIVISIONE  INCONTRO  UNITÀ POLITICA  CRISTIANI POVERTÀ INDIFFERENZA EMARGINAZIONE CORRUZIONE DENARO VIOLENZA MIGRAZIONI PERSECUZIONI AMORE PACE PERDONO MISERICORDIA SPERANZA GIOIA FEDE GESÙ BIBBIA CHIESA LETTERA ENCICLICA FRATELLI TUTTI LETTERA ENCICLICA LAUDATO SI’ LETTERA ENCICLICA DILEXIT NOS LETTERA ENCICLICA LUMEN FIDEI LA GIUSTIZIA DELL’UOMO La cultura della solidarietà Il popolo […]

Ciao Francesco.

Sei stato per me, e lo sarai per sempre, un punto di riferimento. Quando alzerò lo sguardo al cielo, nei miei momenti di tristezza, so che ci sarai tu, e il solo pensarti mi alleggerirà il cuore. Tu sei riuscito ad avvicinarmi a Gesù più di tanti preti che si arrogano il potere di farsi chiamare sacerdoti. Sappiamo che uno […]

Cenadi: riflessione quaresimale, Domenica delle Palme

“Il dialogo tra i credenti significa incontrarsi nell’enorme spazio dei valori spirituali, umani e sociali comuni” Papa Francesco. Se a Cenadi, e non solo, ci vedessimo come creature e non semplicemente come uomini e donne, forse ci sarebbe un rispetto reciproco per ogni essere umano. Invece siamo imprigionati nei giudizi, dentro pregiudizi che saltano di bocca in bocca e diventano […]

Referendum 2025 – 8 e 9 Giugno

Per la prima volta in Italia, l’8 e 9 giugno 2025 potrai votare fuori sede ai referendum! Se sei lontano dal tuo Comune di residenza per studio, lavoro o motivi di salute, hai la possibilità di esercitare il tuo diritto di voto nella città in cui ti trovi. Ecco una guida chiara su come funziona e cosa devi fare per […]

Gli insulti contro Gesù

articolo del 16 Marzo 2023 –Civiltà Cattolica Nei trattati di cristologia si mettono soprattutto in evidenza i titoli di gloria che caratterizzano la figura di Gesù: Figlio di Dio, Cristo, Salvatore del mondo. Meno visibili sono i titoli ingiuriosi che gli hanno affibbiato i suoi avversari. In effetti, volendo raccoglierli tutti, troviamo che Gesù è stato accusato di essere impostore, […]

Cenadi: le donne, carne da macelleria politica

Ho mandato al prefetto un esposto-denuncia in relazione alla composizione della giunta e all’assenza ingiustificata di alcuni consiglieri al consiglio comunale. Non credo che sarà accolto, anzi penso che queste questioni dovrebbero essere affrontate politicamente e non con esposti-denuncia di natura puramente burocratica. Ma la politica a Cenadi non esiste più. L’omertoso comportamento, la paura di esporsi direttamente, il silenzio […]

Rifiuti, tra appalti opachi e diritti negati: il caso del comune di Gagliato. 

Il settore della raccolta dei rifiuti in molti comuni italiani, specie al Sud, è da anni un terreno di criticità, dove precariato, gestioni poco trasparenti e possibili infiltrazioni criminali si intrecciano. Un sistema che spesso penalizza i lavoratori e alimenta dubbi sull’efficacia dei controlli. Lavoro precario e dinamiche clientelari. Uno dei problemi più evidenti riguarda la gestione del personale. Non […]

Gagliato, proiettili sul sedile del camion: la Stella del Sud nel mirino

Una cosa è tutelare i diritti dei lavoratori addetti alla raccolta della spazzatura nei comuni, un’altra è la vile aggressione che l’azienda subisce. Esprimo la mia solidarietà sia ai lavoratori, costretti a operare in un contesto borderline, sia alla cooperativa sociale Stella del Sud. Riporto l’articolo pubblicato dalla Gazzetta del Sud sull’accaduto. Cinque proiettili di pistola, lasciati sul sedile, nell’abitacolo del mezzo, dopo […]

Cenadi: riflessioni quaresimali. 

L’ho imparato da un musulmano, che mi diceva che, anche nel lavoro che ognuno di loro svolgeva, c’era una sorta di preghiera perpetua rivolta a Dio. Sono sempre stato affascinato dall’Islam perché, a differenza delle altre confessioni, la preghiera è al centro della loro vita quotidiana: uno dei cinque pilastri della loro fede. Per me, uno dei pilastri della mia […]

Cgil Area Vasta Centro – la contro testimonianza di Enzo Scalese.

Il sindacalista dei mi piace, dei buon lavoro e dei comunicati stampa per le condoglianze. Sembra che abbia chiuso in un cassetto il prossimo comunicato stampa per le indignazioni retoriche, in attesa del prossimo lavoratore che morirà sul lavoro. Perché ci sarà un prossimo, e un altro ancora. Non è il primo lavoratore che muore nel perimetro di quella che […]

Cenadi: dopo i bimbominkia, i burocrati dell’antisociale

In un contesto socio-economico nazionale caratterizzato dal carovita, dal rincaro delle bollette, dalla precarietà del lavoro, da salari fermi da decenni e da pensioni utilizzate come bancomat dai governi per recuperare risorse per le varie manovre economiche di bilancio, dobbiamo aggiungere l’inerzia amministrativa dei nostri amministratori locali, più impegnati a garantire i loro interessi personali, parentali o di casta che […]

Cenadi: la teologia spazzatura dell’assessore Bibominkia

Vi dico la verità: se devo scegliere tra le mamme arrabbiate per aver pubblicato i loro messaggi sulla chat dello scuolabus di Cenadi e l’assessore Bibominkia, io preferisco centomila volte le mamme. Sono più vicino alla loro rabbia, anche se, a mio parere, la rivolgono contro la persona sbagliata. Però la rabbia è passione; a volte, l’impeto di una mamma […]

Cenadi: la confessione dell’assessore bimbominkia. 

A tutte le mamme del gruppo Scuolabus Cenadi: visto che in tante vi preoccupate di chi mi ha girato le vostre conversazioni, ve lo dico, così vi mettete l’anima in pace. È stato l’assessore con la delega all’Istruzione, il bimbominkia. Lo so, non ci crederete, ma è stato lui. Di sicuro, se glielo chiederete negherà. A questo punto non vi […]

Cenadi: il mago della revisione – aggiornato-

(Mi scuso con chi si è scandalizzato per il mio articolo e per la tabella che ho rettificato con un’aggiunta. Se le mamme si sono offese per le loro stesse parole, me ne dispiace, ma il mio obiettivo non era quello. Volevo solo denunciare un abuso sconsiderato e scellerato di un servizio pubblico come lo scuolabus. Non dovete prendervela con […]

Cenadi: Il sindaco e l’assessore bimbominkia

Dopo l’uscita del famoso libro del giornalista del Fatto Quotidiano Giacomo Salvini, che racconta le chat dei parlamentari, deputati e ministri del partito Fratelli d’Italia, a Cenadi potrebbe uscirne un altro che racconta le assurde discussioni che, nella chat delle mamme dei figli che prendono lo scuolabus per andare a scuola, si sono consumate in questi ultimi mesi. Ma partiamo […]

L’apparente comunità.

Io non voglio entrare in polemica con il nostro parroco, don Angelo. Mi piacerebbe, al contrario, confrontarmi, ma non credo che ci sia la possibilità. Però, prima di esprimere le mie perplessità su alcuni suoi atteggiamenti e sul concetto che ha di comunità, voglio rammentare a tutti un episodio che ormai è scritto nella mia storia e nel rapporto che […]

I referendum della CGIL : Il mio intervento che non potrò mai fare all’assemblea delle assemblee della CGIL Area Vasta Centro.  

Schede Referendum È partita con l’Assemblea delle Assemblee, tenutasi a Bologna, la campagna referendaria della CGIL per sostenere i cinque referendum. Nei prossimi giorni, anche a Catanzaro, la CGIL Area Vasta Centro, dopo l’assemblea della CGIL regionale, avvierà la sua campagna referendaria. Se consideriamo i numeri della partecipazione in Calabria (riassunti alla fine) e analizziamo le frasi di Landini, il […]

La FIOM al di qua del Pollino ha perso la sua anima

Mentre i metalmeccanici di tutta Italia stanno lottando per vedersi riconosciuto il rinnovo del contratto, ormai scaduto da anni, e mentre i dirigenti sindacali nazionali provano a ristabilire il tavolo di contrattazione dopo la rottura da parte della rappresentanza datoriale, i lavoratori manutentori del Policlinico del campus universitario di Catanzaro sono costretti a sopportare non solo la precarietà contrattuale e […]

Cenadi: La lenta agonia di un paese che muore

Io ho la fortuna di non soffrire la fame né il freddo. Ho acqua da bere e medicine per curarmi. Ho una casa dove posso stare al caldo e proteggermi. Ho una famiglia che mi aiuta e non rischio di morire solo. Ho dei nipoti che mi rallegrano la vita. Posso comprarmi i libri che mi piacciono e scrivere delle […]

“Affanculo alla maggioranza”.

Quando si parla di loro e dei loro giocattoli antidemocratici, bisogna sempre premettere – e mai dimenticare – il loro atteggiamento, la loro relazione malata e, a mio parere, la loro disonestà politica e intellettuale. Se il livello della vergogna si abbassa così tanto, si arriva a votare i mediocri e a manomettere la verità. Prima c’erano il sindaco, la […]

lo stato delle cose di Landini e Scalese.

“Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che pulite l’esterno del bicchiere e del piatto, ma all’interno sono pieni di avidità e d’intemperanza. Fariseo cieco, pulisci prima l’interno del bicchiere, perché anche l’esterno diventi pulito! Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che assomigliate a sepolcri imbiancati: all’esterno appaiono belli, ma dentro sono pieni di ossa di morti e di […]

La rivolta sociale di Scalese e il sapone di Papa Francesco

Domani si terrà uno sciopero generale di 8 ore. Dopo gli attacchi di Salvini al diritto di sciopero, credo sia fondamentale partecipare. Lo considero da sempre l’unico strumento efficace che i lavoratori hanno per rivendicare i propri sacrosanti diritti. Tuttavia, non voglio focalizzarmi sullo sciopero in sé, ma su alcune riflessioni legate al contesto attuale. Un appunto sulle parole di […]

La rivolta sociale di Landini e la solitudine dei lavoratori al di qua del Pollino

Storia di ordinario struttamento. L’altro ieri sono andato a Chiaravalle a comprare delle cose per mia madre. Sono arrivato e ho cominciato a cercare tra gli scaffali del supermercato. Non riuscivo a trovarle e ho chiesto a un commesso. Mi ha portato allo scaffale e io con l’occasione, gli ho detto: “Mi auguro che non siate nella stessa condizione dei […]

Sfruttamento e precarietà: il bisogno dei lavoratori come clava al servizio dei padroni

Al di qua del Pollino, la realtà per molti lavoratori calabresi è una battaglia quotidiana contro una precarietà che si trasforma in strumento di dominio. I padroni, in ogni settore, utilizzano il bisogno di lavoro come una clava per sottomettere, annichilire e privare di dignità chi ha poche alternative. Il silenzio e la paura diventano il pane quotidiano, alimentati dalla […]

Sfruttamento dei lavoratori nei supermercati calabresi: il fallimento del sindacato come presidio di tutela

Maurizio Landini va a Lamezia, e nella provincia scoppia il bubbone dello sfruttamento. Sembra che non sia cambiato niente, e ormai Landini deve accontentarsi di lavoratori sfruttati e scartati. Proprio di questi tempi, anni fa, dovrebbe ricordare i lavoratori della Carrefour di Crotone, che lui stesso ha incontrato al presidio. Il caso vuole che, mentre si eleggeva il nuovo segretario […]

I pezzi

Pezzi perduti. Nel cielo in paradiso e nell’aldilà,  guardando con attenzione e curasi intravedono storpi e mezzi ciechi.  Un ospedale da campo senza semaforiche cura le anime di chi si sente ancora intero.  Ci sono anche i santi; piuttosto in carne.  In mezzo a loro camminano i giusti,  coloro che non hanno perso pezzi.  In cielo danziamo, uniti senza confini,  i pezzi perduti brillano nei destini. […]

Il diavolo la raccomandazione o l’esorcismo.  

Io non credevo al diavolo, poi mi sono dovuto ricredere. Diciamo che l’ho ristretto dentro un perimetro letterario narrativo, nel quale il demonio riveste i panni dei personaggi che riempiono la mia quotidianità. Traslati dalla realtà alla letteratura, si incorporano come cloni. Ti accorgi e li vesti di caratteristiche diaboliche, solo quando spariscono dalla tua quotidianità. Impossibile riconoscerli al bar […]

L’amore ai tempi del colera. 

Osservando gli avvenimenti politici e amministrativi che stanno succedendo a Catanzaro, ormai non mi meraviglio più di niente. In Calabria in molti comuni sia piccoli che grandi ci sono due diversi modi per diventare sindaco. Anche se in entrambi i modi sono legittimati dalle leggi. Dietro questa fittizia legalità si nascondono sempre metodologie e comportamenti etici e morali che fanno a cazzotti con l’onestà intellettuale dei personaggi politici che dovrebbe essere il faro che illumina le loro scelte e comportamenti.  Quando il faro si spegne e non illumina i loro comportamenti, il mercimonio gli interessi personali l’amichettismo e le cordate di potere, nel buio più cupo non perseguono gli interessi collettivi di cui sono chiamati a garantire, ma quelli perimetrali, dentro i quali, la democrazia viene manomessa e delegittimata. 

Maggioranza e opposizione: i Casalinuovo dell’apocalisse.

E io che mi lamentavo dell’amministrazione del mio paese, che per assaltare il fortino del comune, l’attuale sindaco per vincere facilmente, si è organizzato una lista civetta. Poi hanno scoperto in due anni e passa d’amministrazione, che il fortino non c’è più. Ma al posto del fortino, un buco nel bilancio, che a sentire il sindaco è diventata una voragine. Potremmo definire l’amministrazione attuale: “i Casalinuovo dell’apocalisse”, visto i debiti giganteschi che sono riusciti a far riaffiorare.

IL PATTO EUROPEO SULLA MIGRAZIONE E L’ASILO E L’INSEGNAMENTO SOCIALE DELLA CHIESA

Alberto Ares Mateos S.I. – Claudia Bonamini Il Patto europeo sulla migrazione e l’asilo (da ora in avanti «il Patto») è stato adottato formalmente dal Parlamento europeo e dal Consiglio dell’Ue, rispettivamente, nell’aprile e nel maggio 2024. Il pacchetto comprendente 10 testi legislativi è il risultato di oltre tre anni di negoziati istituzionali, perché riforma e sostituisce i diversi strumenti […]

La mia umile riflessione sul Vangelo di oggi. Marco 7, 31-37

Ci sono tre cose che nel Vangelo di oggi mi colpiscono. Il primo, il camminare di Gesù, lo spostarsi da una città ad un’altra da un territorio ad un altro. Come sta facendo in questi giorni Papa Francesco, allo stesso modo incontra tutti: cristiani, islamici, uomini e donne di religioni diverse, di lingue e dialetti diversi.  E proprio in questa […]

Lettera ai cenadesi e non solo. 

“Caro Gesù, io ti ringrazio di vero cuore per tutto ciò che ho e per tutto ciò che non ho. E quando ogni tanto, dico quella parola pessima: “non è giusto”… mollami un ceffone!!! Perché nel momento in cui pronuncio questo dentro di me, evidentemente penso di meritare di più. Gasarsi infatti è il “passatempo” preferito di tanti di noi… […]

La verità manipolata: La guerra sul corpo delle donne

Dalle aggressioni sessuali di Hamas agli abusi commessi dai militari e dai coloni israeliani fino all’aumento delle violenze domestiche. Dall’inizio del conflitto a Gaza le sofferenze delle donne sono state strumentalizzate o ignorate Il 4 marzo 2024 la rappresentante speciale del segretario generale delle Nazioni Unite per la violenza sessuale nei conflitti, Pramila Patten, ha tenuto una conferenza stampa per […]

Il capitalismo cannibale.

Consigli di lettura. Come Papa Francesco nella sua lettera  sul ruolo della letteratura nella formazione  dei sacerdoti, ma estesa a tutti i cristiani, considera la letteratura e la poesia uno strumento importante  per  la formazione personale, io mi permetto di consigliare questo libro a tutti i sindacalisti e in special modo a quelli al di qua del pollino, più precisamente a quelli dell’area vasta […]

Il cuore di Bruno

Aneddoto.Un giorno Bruno mi chiama e mi dice:Domani devi andare insieme a due lavoratori di una casa di riposo all’ispettorato del lavoro, non si pagavano da mesi.Io gli dico:Ma non conosco la vertenza, come faccio ?Pomeriggio ti spiego tutto e ti do le carte e poi hai tutta la notte per studiartela. Quando ha avuto problemi con il suo cuore, […]

Ricordi andati persi.

Emanuele, mi è venuta in mente un episodio e voglio raccontartelo. Tanto tempo fa, la cgil di catanzaro ha fatto una festa a Catanzaro lido. Ci siamo dati da fare per allestire gazebo  e portare tutto il materiale che  serviva alle categorie per allestire per ognuno di loro punti d’informazione per chi fosse venuto alla festa. Con Tonino abbiamo attaccato in giro […]

Il Vangelo per un sindacalista.

Matteo (12,1-8) La mia riflessione sul Vangelo di oggi la dedico alla segretaria regionale della Flai Calabria e al segretario generale della Flai area vasta centro. (Catanzaro Crotone Vibo Valentia). Ma in verità non serve solo a loro due, ma a tutti i sindacalisti che in questi giorni debbono affrontare l’inumana tragedia dei lavoratori che muoiono sotto il caldo. Naturalmente […]

Sospesa esistenza.

Mettilo a raccogliere firmee ne farai un segretario generale.Digli di far valere la sua di firmae ne farai un pusillanime.Il suo nome e il suo cognomesegnano il livello del suo onoreil peso della sua reputazionela qualità della sua coscienza.In un circolo vizioso di menzogne,troverà il modo di falsificare la faccia.Con uno scrosciante applauso perpetuocavalcherà asini e muli imbrigliati,lutti di uomini […]

Avrei preferito essere un omosessuale. 

Per alcuni versi mi sento come si sentiva Mastroianni nel film “una giornata particolare”. Ci sono stati episodi nella mia vita dentro il sindacato, per le quali sono stato considerato un depravato, uno stalker. Qualcuno ha cavalcato pure questa infamia.  Ho visto questa scena del film in televisione e per tutto quello che mi è successo, avrei preferito essere un […]

Acan: il sindacalista della cgil area vasta centro. 

Vi propongo una lettura di un sermone di sant’Antonio da Padova. Mi succede spesso di approfondire alcuni passi degli scritti che leggo. Questo che vi propongo mi ha impressionato per la sua corrispondenza con quanto un uomo di oggi può vivere dentro la mondanità mercenaria dei nostri tempi. Due cose mi hanno illuminato: il mantello rosso e la figure di […]

L’autonomia differenziata passando da Lucano e finendo a Scalese. 

Potremmo mai sentir dire a Salvini o la Meloni di essere antifascisti?  Allo stesso modo potremmo mai sentire la Santanchè parlare dei diritti dei lavoratori oppure Toti di legalità? Il diavolo potrebbe mai parlar bene del paradiso? O restando sempre in tema trascendentale, lo scomunicato Viganò,  potrebbe mai apprezzare Papa Francesco?  La risposta è certamente no. Mai e poi mai potremmo sentire parole […]

Cenadi: “la coglionaggine”

Una cosa è certa. Se per tutto quello che sento in giro il 50% delle cose sono vere, vuol dire che avete trasformato  il mio paese in un covo d’interessi e favoritismi parentali. Avete trasportato la più orribile metodologia para politica dentro la chiesa. Avete dato ad analfabeti politici laureati, ruoli, che con la loro miseria culturale, nelle maglie dell’ignoranza che […]

Il cuscino di Gesù.

Dopo i litigi di domenica, io un consiglio al don Angelo gli e lo do. Naturalmente con umiltà e rispetto per il suo ruolo nella nostra comunità parrocchiale. Certo, non posso conoscere le scritture o in questo specifico riferimento che faccio: i Salmi. Lui più di me li ha ruminati masticati meditati molto più di me. Le mie sono solo […]

I bugiardi hanno il cuore doppio.

Menzogna e non menzogna. È doveroso fare eccezione per lo scherzo, che di fatto nessuno mai ha considerato una menzogna. Lì infatti è manifesto in maniera evidentissima il senso che ha in animo colui che sta scherzando: lo si ricava dalla pronunzia e dall’umore di chi parla, che appunto non è quello di uno che voglia ingannare, sebbene non proferisca […]

Riflessione di un mangia preti.

Ho ascoltato l’omelia e di certo sarà un caso, che nei primi minuti il prete parlando di Papa Francesco o della conoscenza delle scritture, ha ripreso le parole che io ho scritto in questi ultimi giorni.  Certo a me non mi basterà tutta la mia vita per approfondire le scritture.  Quando medito il Vangelo non c’è un giorno che non muta […]

Assolto l’ex sindaco di Cenadi

Il nostro ex Sindaco Sandro Teti è stato assolto. Io sono contento a differenza dei tanti che speravano di vederlo condannato. Il mio giudizio politico però non cambia di una virgola. Una cosa è la verità giudiziaria un’altra è quella politica. Chi pensa si unire le due valutazioni per giustificare il suo comportamento politico è in mala fede.  In questo […]

Lettera ai carnefici

Avrei preferito avere compagni di lavoro come li ha avuti Satnam. Poveri sfruttati umiliati, ma compagni, che hanno denunciato e testimoniato l’abominevole situazione venutasi a creare in quella azienda.  Mio malgrado ho avuto solo macchine burocratiche utili a reggere un sistema d’ingiustizia. Io fortunatamente non sono morto, ma il danno che l’indifferenza di tutti mi ha causato, per uno che […]

Il cinismo con lo sterzo di alcuni sindacalisti. 

Al di qua del pollino per alcuni il cinismo ha lo sterzo. Persino le lacrime hanno la salinità alterata in base alle ingiustizie e al grado di abominio che si trovano d’avanti agli occhi. A volte più i fatti sono lontani dal quotidiano più lo sdegno è alto. Al contrario quando  lo stesso cinismo viene usato per manomettere la vita delle […]

Tutela morente.  

La drammatica storia del giornalista della Rai con la sua denuncia da Fazio, ha reso pubblico quello che nel piccolo rimane nascosto e per molti senza significato. Una vicenda che interroga tutte le coscienze. Come è possibile che un giornalista di quel peso professionale, culturale e umano sia stato abbandonato dall’azienda per la quale ha speso tutta la sua vita e […]

Meditazione della tesi e dell’antitesi da Enzo Scalese a Gramsci.

Abbiamo scoperto come fa i comunicati stampa il segretario generale della Cgil Area vasta centro Enzo Scalese. Prima si sente Polimeni urlare sui social e poi, raccoglie le idee e da alla stampa il suo raffinato pensiero sindacale. Scalese è stato sempre di manica larga con i sindaci che si trovavano costretti a subire uno scioglimento del comune per infiltrazione mafiosa. La […]

Il resto viene da solo.

Il 17 si è tenuta a  catanzaro l’assemblea delle assemblee. Questo vuol dire che si sono incontrate le assemblee delle diverse categorie sindacali insieme l’assemblea confederale della cgil, in preparazione della manifestazione di sabato 20. Interessante platea per parlare di lavoro. Anche in vista della raccolta delle firme per i referendum. Interessante perché mette insieme I lavoratori delle diverse realtà: pubblico […]

Bologna ha fatto Bologna. Al di qua del Pollino Bologna l’ha fatta Cosenza. 

Dall’altra parte del mondo, l’eclissi è durata per una manciata di minuti. Per poco la luce si è infranta sulla luna. Alle nostre latitudini, l’eclissi non è un evento cosmico temporaneo per pochi minuti, ma ormai uno stato permanente. Non è la luna che si mette di traverso, ma una politica, un modello economico, che allo stesso modo di una […]

L’impunità e la carriera di un segretario confederale al di qua del Pollino. 

Io non so, dove voi, appartenenti alla cgil Area Vasta Centro prendete spunto, quali esempi prendete a riferimento per costruirvi una coscienza sociale e umana. Di sicuro non sono i giganti del sindacato che riempiono le sedi con i loro volti.  Non credo che le frasi di Luciano Lama o di Claudio Sabatini o del meno gigante Maurizio Landini, le quali […]

La verità rende liberi.

Buona Pasqua a voi tutte e tuttila profezia si è compiuta.A voi, compagne e compagni che mi avete fatto sentire come si sente uno scartato. Ho respirato lo stesso alito incarnato di un un figlio d’uomo schiaffeggiato.Senza sapere il perchéi capi m’hanno malmenato.Hanno tirato a sorte su di mee scelto l’altro, che come me,aveva la stessa mia famema gli mancava il mio sudore.Hanno gridato […]

A tocchetta e l’angoscia.

Signura, Dio da sarvaziona mia,davanti a tia gridu ghiuarnu e notta. Pemmu t’arriva fhinu a tia a preghiera miasberza na ricchia ala supplica mia. Io su ghinu e sportuni a vita mia esta a filu do mpiarnu. Sugnu tra chidi chi scindanu ntra fhossasu ormai senza fhuarzi. Su libaru, ma ntra i muarti,cuamu l’ammazzati stenduti ntra tomba,pe chidi non ti stipi […]

Pane vino asciugamano e traditore. 

Questa mattina siamo messi ancora una volta di fronte all’incomprensione, ai dubbi, dei discepoli, del discepolo che è ciascuno di noi. È il momento dei preparativi perché Gesù “possa mangiare la pasqua”. È la sua “ora”: l’ora in cui il Figlio dell’uomo vivrà il suo passaggio alla vita libera dal potere della morte, e lo vivrà proprio attraversando, affrontando e vincendo […]

Lassativo

Ci s’indigna per le violenze sulle donneper le opportunità che non hanno.Ci s’indigna per i politici furbiper i portatori di voti e i loro poltronifici.Ci s’indigna per i salari troppo bassiper i morti sul lavoro.Ci s’indigna per i migranti lasciati morire:per le guerre, la fame, la mafia.Ci s’indigna per l’autonomia differenziatae la disuguaglianza che ne verrà.Ci s’indigna per le falsità […]

Se il genocidio è un rumore di fondo

È una tradizione degli Oscar: un discorso politico squarcia il velo della mondanità e dell’autocelebrazione. Ne scaturiscono reazioni contrastanti. Alcuni lodano l’oratore, altri lo ritengono l’usurpatore egoista di una notte di celebrazioni. Poi tutti girano pagina. Eppure sospetto che l’impatto delle parole del regista Jonathan Glazer, che il 10 marzo hanno fermato il tempo alla cerimonia di premiazione di Los […]

Cenadi: la chiesa si rinnova. 

Che ormai il mio paese si è degenerato è una certezza. I segni sono evidenti a tutti, o almeno a chi li vuole vedere. Cominciando dalla politica e finendo ai rapporti umani che galleggiano dentro un brodo culturale fatto di reciproci interessi che si alimentano dentro la quotidianità. Però non pensavo che questo stato di cose entrasse dentro la chiesa. […]

Due passi difficili del Vangelo.

«Se uno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra, tu porgigli anche l’altra» (Mt 5,39). Si tratta di un passo non facile del Discorso della Montagna, che per di più viene spesso interpretato in maniera beffarda: se uno è violento con te, tu – come cristiano – devi subire la sua violenza. Insomma, un modo di agire tipico di persone […]

Se Israele si comporta come Hamas

Gideon Levy Una notizia terribile: altri 27 prigionieri sono morti nei tunnel del male; alcuni di malattie e ferite non curate, altri a causa dei pestaggi e delle orrende condizioni in cui si trovavano. Per mesi sono stati tenuti in gabbie, bendati e ammanettati, 24 ore al giorno. Alcuni erano anziani. Uno era invalido e, secondo i racconti dei testimoni, […]

A Gaza la  fame  diventa un’arma

Mehul Srivastava, Neri Zilber e Heba Saleh, Financial Times, Regno Unito Il 29 febbraio durante la distribuzione di aiuti umanitari sono state uccise 118 persone. Non è stato un incidente, ma una conseguenza del caos che Israele ha portato in questo territorio. La carestia rischia di uccidere milioni di palestinesi Era ancora buio quando una trentina di camion carichi di […]

L’ottomaschio di Scalese. 

Che in alcuni casi l’otto marzo è diventato un giorno rituale con le solite e ripetute ritualità silenti, ormai è un dato acclarato. Forse ha ragione Lucia Lipari, componente dell’Osservatorio regionale sulla violenza di genere che la spettacolarizzazione del tema spesso favorisce l’entrata in scena di persone distanti che si pronunciano a vario titolo ma che sul fenomeno della violenza […]

Il bottino di guerra dei soldati israeliani

INCHIESTAI Oren Ziv, +972 Magazine, IsraeleTappeti, tazzine, orologi, cosmetici: i militari israeliani saccheggiano le case dei palestinesi per avere un macabro ricordo delle operazioni nella Striscia di Gaza Isoldati israeliani che stanno combattendo nella Striscia di Gaza non esitano a pubblicare sui social network dei video con cui documentano spensieratamente la distruzione deliberata di edifici e l’umiliazione di detenuti palestinesi. […]

Ballata delle femmine. 

Io ho paura delle donne furbescelte dai maschi per diventare quotebilanciano numeri numeratil’otto di marzo camminano armate.Ho paura di quelle che non s’indignanoo se lo fanno contano le oreprima di svelarsi donne d’onore;i consessi riempiono di disonore.Ho paura di quelle consapevoliche recitano la parte da caporaliallineate sorridono ai generali spargono mine che poi fanno male.Ho paura delle donne che riempio liste come […]

Il Papa: «Inutile correggere il superbo. Ma il suo edificio»

La meditazione di Francesco sul vizio capitale che comporta «autoesaltazione, presunzione, vanità» «Gli antichi greci la definivano con un vocabolo che si potrebbe tradurre “eccessivo splendore”» ha detto stamattina il Papa, ovvero «autoesaltazione, presunzione, vanità». Si tratta della superbia, l’ultimo dei vizi capitali che era rimasto da affrontare per Francesco nel suo ciclo di catechesi sul versante oscuro della vita […]

Le bugie del segretario generale della cgil area vasta centro. 

In alcuni contesti bisogna nascondere e non fare emergere le bugie che si dicono al microfono, come quelle pronunciate dal segretario generale della cgil area vasta centro. I giornali locali non ne parleranno, anche perché in alcuni casi vengono foraggiati più per esaltare i personaggi, che informare le persone sulla realtà dei fatti nelle diverse iniziative che si celebrano.  La prima […]

Il becco della rondine.

Ormai la stanchezza mi ha prosciugato.Qualcuno a monte ha sbarrato il corso del Fiume con una grande diga fatta di pietre e indifferenza. Pur volendo non saprei come uscireda questo stato di cose.Le sponde ormai diventate alte, mi lasciano nel greto sabbioso, e le braccia come ruspe da scavo, si alternano sulle sponde per rubare la sabbia;e poi venderla al migliore offerente. Nemmeno s’accorgono di chi sta sotto e scavano con […]

Il lavoro per la partecipazione e la democrazia

Lavorare è fare “con” e “per” «Il Padre mio opera sempre e anch’io opero» (Gv 5,17). Queste parole di Cristo aiutano a vedere che con il lavoro si esprime «una linea particolare della somiglianza dell’uomo con Dio, Creatore e Padre» (Laborem exercens, 26). Ognuno partecipa con il proprio lavoro alla grande opera divina del prendersi cura dell’umanità e del Creato. […]

Dichiarazione di voto per le prossime elezioni europee.

Papa Francesco parlando dell’invidia e la vanagloria dice: “sono propri di una persona che ambisce ad essere il centro del mondo, libero di sfruttare tutto e tutti. La vanagloria possiede un io ingombrante: non ha empatia e non si accorge che nel mondo esistono altre persone oltre a lui. I suoi rapporti sono sempre strumentali, improntati alla sopraffazione dell’altro. La […]

Il DVR standardizzato sullo sfruttamento.

È arrivata come fa da sempre, la solita indignazione sui morti sul lavoro.  Questa volta però a Firenze non si è trattato di negligenza, quando al posto di muratori assumi dei metalmeccanici. Non possiamo parlare di negligenza quando parliamo di sub appalti a cascata, che inseguendo il ribasso speculano sulla sicurezza.  Un’altra cosa che salta agli occhi, nella tragedia di […]

Il sapone di Landini

Io penso e nel pensare m’assaleun tossico pensiero carnaleche mi fa abbassare gli occhisu una strada senza sbocchi. Distante è il vero dal capireabissale la lontananza dal cuoresi mescolano in un andare e venire:là, dove il tempo non conta le ore.  Lettere passate tra le mani si svuotano di senso inanimatepiombo d’inchiostro parlante di un Don Milani che non conta niente. Nella […]

Il fegato d’amianto.

Quello che ti fa danno è la presunzione: disse il segretario generale allo scartato.Ecco perché non hai trovato collocazione dentro il nuovo assetto organizzativo unificato Lo scartato disse al segretario generato: se io avessi avuto il tuo stomaco e il tuo fegato di carriera ne avrei fatta tanta, stanne certo.Ma ho trovato la tua faccia dirimpetto che ha saputo manomettere […]

La mano sinistra di Dio.

Sono caduto in mezzo a tante spinein un rovo che mi trattieneparole non sento, solo dolore.Le carni si lacerano nel respiroogni movimento è un penetrare.Un ariete non mi sento.Un sacrificio per niente.Un figlio cresciuto come altra gente.Impigliato dal desideriodi liberarmi in un solo istanteper non sentire più il mio lamento.Eppure sento una presenzanon lo vedo con gli occhiné con i […]

La bambolina di stoffa nel sindacato.

Un segretario si fece di stoffa una pupazza.Pensò tra se e se rinchiuso nella sua stanza:se un giorno mi votano contro, in presenzagli faccio vedere la forma della facciazzaper fargli cambiare idea con la paura,li scarto dal sindacato come è mia usanza. Infatti, quando c’era il pericolo nascostosi presentava all’assemblea con la borsa piena,tenendola a tracollo dietro la schienadiceva nel […]

Si chiama Villa Comunale Professore Domenico Casalinuovo

Non ho niente contro chi si impegna nel mio paese per renderlo più vivibile, anche se le iniziative che si sfornano, sono più legati al puro divertimento goliardico, che socio culturale.  Però se le iniziative devono cancellare i luoghi, che di cultura e storia sono intrisi, qualcosa non torna. Sembra una piccola cosa, ma limitarsi a chiamare quel un luogo, villa […]

L’equilibrio dentro la CGIL Area Vasta Centro.

Da quando sono stato scartato dall’organizzazione non ricevo più nessun calendario. Quest’anno il regalo ve lo faccio io a voi. Vi regalo un calendario adatto a chi come me è affascinato dallo squilibrio del Vangelo. Così lo definisce Francesco: “Il Vangelo è una dottrina squilibrata”.   So che dentro l’organizzazione tanti hanno nel Vangelo un punto fermo di riferimento, anche se […]

La memoria cancellata degli ex, nella Cgil al di qua del Pollino.

Io ho seguito gli stessi consigli che don Milani dava ai suoi scolari che si avvicinavano  al sindacato. I primi anni facevo quello che mi dicevano, mi sono morso la lingua parecchie volte, tanto da farla sanguinare.  Ho attaccato l’asino dove volevano i responsabili. Poi ho cominciato a dire la mia. I miei riferimenti politici e culturali, mi davano la forza per […]

Il populismo dentro il PD calabrese.

Le proposte del consigliere hanno più un risvolto populista che una possibile realizzazione. Non perché non sono oggettivamente in Calabria buone proposte, ma inquadrandole nel contesto politico rappresentato in consiglio regionale, appaiono impossibili, visto e considerato che la linea sulla quale Occhiuto e la sua maggioranza si muove, – vedi autonomia differenziata e ponte sullo stretto- non partono dalle esigenze […]

Il comunismo dell’apparenza. 

21 Gennaio 1921 – 21 Gennaio 2024 della Cgil Area Vasta Centro.   Se questi al di qua del Pollino sono stati gli eredi del partito comunista, scordatevi che il sindacato diventi forte e autorevole come lo era quando esisteva il partito.  Si chiamano tra di loro compagni, ma il significato oggi per loro è totalmente alterato, dissacrato, falsato, trasformato.  Tutto è iscritto […]

Gli anti sindacalisti nella Cgil area vasta centro 

Di Giovanni (Maggi) L’estrema pericolosità di coloro che sono anti sindacalisti consiste nel fatto che costoro non agiscono al di fuori, o contro il sindacato dei lavoratori, ma si annidano al suo interno, e si pongono come campioni dell’ortodossia. Ma per gli anti sindacalisti, questi che usano il sindacato, con tutti i suoi simboli e apparati, unicamente per il loro […]

Nudità senza vergogna

Una giostra di parole e di non sensogira come un cavallo imbizzarrito per le strade e nelle case distratto;nel mio paese se sei sano ti danno per matto.  Non ho mai saputo cos’è la normalitàpiù precisamente non so cos’è l’anormalità.Però sarà per fortuna o per neutralità tutto mi appare chiaro in merito alla stupidità.  Non saprei come altro definirla,potrei scambiarla con la […]

Bocca di fiele

Lo chiamavano Enzo Scalese incordava cordate su ogni cosa.Appena eletto segretario appaltava le quote rosa per sentirsi egualitario a un femminile velleitario.Quando lo videro seduto al suo postotutti si accorsero del suo imbrogliovestito buono ti tutto punto sì improvvisava segretario.Chi lo osannava per il suo traguardo chi lo compiaceva per un guadagnochi rimaneva impalato sul cigliodella sua stanza come un coniglio.C’è chi il sindacalista lo fa […]

Per protesta non rinnoverò la tessera all’’ANPI.

Da sempre sono stato iscritto all’Anpi, ma da quest’anno per protesta, non rinnoverò la tessera. Questo non vuol dire che non condivido i principi e gli ideali che l’Anpi incarna, ma le scelta di invitare alle proprie iniziative, personaggi, se pur rappresentanti sindacali territoriali che violano nel proprio agire quotidiano e nello gestire il proprio incarico: l’onestà intellettuale, politica, morale […]

Auguri farmaceutici

Buona fine e buon inizio a te, che di tutti gli altrine hai sicuramente un necessario bisognonon per la fortuna né per il guadagnoné per la carriera né per i tuoi scranni. Né per le tue future collocazioni e inganni,di questi sei maestro a non farteli mancarese è vero che dal cuore si sa come maledirei propositi di male vestiranno i […]

Cenadi: “I CARE”

Insegnate ai vostri figli o figlie fin quando sono giovani ad essere rivoluzionari. Di occuparsi per come alloro possibile delle ingiustizie che si vivono nel quotidiano e non solo nello spazio e nel tempo a loro più pertinente.  Fateli diventare compaesani e compaesane, cittadini e cittadine del mondo, altrimenti l’indottrinamento del me ne frego, perpetrato da voi nel nostro paese […]

Striscia lo scarto

Se il codice etico fosse retroattivo e l’etica un valore, tanti nella cgil area vasta centro si sentirebbero inadeguati, per non dire altro. Solo chi ha coscienza di sé e dell’organizzazione sindacale, ne ha dei diritti altrui e può indignarsi quando ingiustamente vengono lesi. Chi vive dentro una bolla amicale parentale politica familiare, è difficile che lo faccia. L’ingiustizia gli […]

I miei auguri scomodi alla cgil area vasta centro

di Tonino Bello Gesù che nasce per amore vi dia la nausea di una vita egoista, assurda, senza spinte verticali e vi conceda di inventarvi una vita carica di donazione, di preghiera, di silenzio, di coraggio. Il Bambino che dorme sulla paglia vi tolga il sonno e faccia sentire il guanciale del vostro letto duro come un macigno, finché non […]

L’anima seccata dei luoghi.

Naturalmente meglio il murales che la vista di un muro piatto color cemento. Ma qualcosa secondo me bisogna dirla. Non posso dare nessuna valutazione artistica. Io a malapena riesco a dipingere decentemente le pareti della mia casa. Per questo motivo il mio giudizio artistico o tecnico non conta niente. Quello che conta a mio parere, è il giudizio di contesto […]

Il silenzio è complice

In un mio vecchio intervento durante un congresso regionale della cgil Calabria, non vorrei sbagliare ma ricordo che per il nazionale c’era il compagno Ghiselli, ho detto che il sindacato deve smettere di limitarsi a fare minuti di silenzio dopo che si registra la morte di un lavoratore. Che pure il sindacato e i sindacalisti devono sentire sulla propria pelle la responsabilità. […]

Landini s’accontenta d’essere onesto come Enzo Scalese Bruno Talarico e la Bertuzzi. A me non mi rimane che la domanda d’invalidità.

Se io fossi stato licenziato direttamente da Landini, forse sarebbe stato meno umiliante, anche se essere licenziati dentro un sindacato per me risulta un abominio. Mi sarebbe passato senza nessun strascico mentale. Senza passare periodi a decifrare capire e comprendere perché; sia Scalese, sia Talarico sia l’ex segretario generale Raffaele Mammoliti oggi consigliere regionale, hanno pensato per un secondo di licenziarmi. Per di più non avrei mai pensato che avrebbero utilizzato la pandemia, […]

Da don Milani a Gramsci passando dalle Camere del Lavoro della CGIL Area Vasta Centro.

Forse io non sarò dotto e preparato come lo sono i responsabili nazionali, anzi senza il forse, ma credo che concepire una contrattazione sociale dall’alto è già il segno stesso di quello che sarà la sua inefficacia nel perimetro di competenza della Cgil Area Vasta Centro. A mio avviso, non servono tanto i seminari sulla contrattazione sociale, ma credo che […]

Non posso venire a Napoli per ragione di sguardi.

Le motivazioni per manifestare sono tante, ma la  mia motivazione per cui non posso andare a Napoli a manifestare è una ragione di sguardi e di occhi. Simone Weil diceva che: “la salvezza sta nello sguardo”, e come potrei guardare negli occhi chi mi ha ingiustamente  licenziato. Dove potrei trovare la salvezza, se non c’è, negli sguardi che incontrerò. Come potrei sedermi vicino […]

Il costrutto politico sindacale di Scalese 

Ecco come riesce a mantenere la direzione politica dell’organizzazione il segretario generale Enzo Scalese. Una sorta di nominificio dove tutti riescono ad essere accontentati se gli restano devoti. Persino chi ha nei suoi confronti espresso in passato critiche durissime è riuscito a convertirli al devozionismo più estremo ed essere collocati rinnegando tutto. Una sorta di setta, dove essere critico alle […]

Resurrezione

Oggetto: alle soglie dei miei primi 50 anni d’antifascista licenziato. Mentre i fascisti assaltano la sede della CGIL a Roma, l’indifferenza burocratica dei dirigenti della CGIL AVC CZ KR VV cancella i diritti di un sindacalista antifascista licenziandolo. Ho sempre pensato al corpo dei sindacalisti come a una Camera del Lavoro itinerante, un presidio di legalità e di giustizia sociale, […]

La rabbia di Dio e il silenzio delle sindacaliste dell’otto marzo.

Sono più rumorosi il silenzi nelle preghiere, che i commiati floreali di silenzi.  Il silenzio del Presidente Mattarella davanti alle bare nel palazzetto non è assenza di parole.  Nessuno potrebbe imitarlo nel suo silenzio, al contrario tutti gli altri, dovrebbero dare voce fuori dal palazzetto alle parole non pronunciate, ma incise da inchiostro indelebile nella memoria e nel cuore del […]

Cgil Area Vasta Centro CZ KR VV: sistema caotico dell’indifferenza.

Poteva essere un Natale differente, delle feste differenti. Un fine anno differente. Magari sperare che pure l’inizio del 2023 fosse differente. Nemmeno il congresso territoriale ha dato un impulsò diverso ai giorni che abbiamo vissuto. Celebrato il rito congressuale si può passare tranquillamente a quello natalizio di fine anno e dell’epifania che tutte le feste e i riti porta via. […]

CGIL Area Vasta Centro CZ KR VV: “i missi su ditti”, ci restano solo le indulgenze.

Il II Congresso della CGIL Area Vasta Centro si è concluso. Tutto come programmato, il nuovo segretario non sarà nuovo, ma lo stesso per i prossimi anni. Non sappiamo come è andata a finire con i voti, se eletto all’unanimità o a maggioranza. Dopo i precedenti, sarebbe interessante analizzare il voto. Non vorrei che fosse costretto a indire un’altra raccolta […]

Gli invitati autorevoli al II Congresso CGIL Area Vasta Centro CZ CK VV

Ormai tutto è stato confermato per il congresso della CGIL Area Vasta Centro Catanzaro Crotone e Vibo Valentia. Per il nazionale sarà presente la Compagna Tania Scacchetti insieme al segretario regionale della CGIL Calabria il compagno Angelo Sposato.  I congressi delle categorie ormai sono tutti finiti, in alcuni di questi, verranno riconfermati gli attuali segretari generali, altri invece saranno rinnovati. Chi entrerà nelle segreterie […]

La CGIL va in udienza da Francesco.

Landini con 5.000 sindacalisti della CGIL va in udienza da Francesco. Anche se ci sono state nella CGIL alcune posizioni contrarie all’udienza con Francesco, io sono contento, anzi felice per chi potrà andarci. In verità vorrei esserci stato anche io nella delegazione, ma differentemente della dottrina sociali di Papa Francesco, gli scarti sono il risultato della politica del sindacato nel […]

Il II congresso della CGIL Area Vasta Centro: “Si Aboubakar Soumahoro si sta mparandu a lapa, ncunu nesciu già mparatu.

Ormai siamo alle fasi finali, almeno per quanto riguarda il congresso di federazione della Cgil Area Vasta Centro, Catanzaro Crotone e Vibo Valentia. Il 20 dicembre prossimo, si terrà il II congresso dall’unificazione territoriale delle tre province. Per il congresso nazionale e per rieleggere di nuovo Landini, ancora ce ne vuole. Ricordiamo solo per la cronaca, il primo segretario generale […]

Clericalismo sindacale della carne

Quando si parla di clericalismo a volte non ci si accorge che esiste un clericalismo sindacale dentro il sindacato. Esagero dicendo, che con il regolamento del prossimo congresso si è certificato che esisteranno anche nel sindacato: chierici componenti delle strutture, e laici fedeli fuori dalle strutture territoriali. Dalla chiesa come tenda da campo per tutti di Francesco, si passa alla […]

Le querele fuffa.

Dottore Polimeni, forse la dovrei chiamare signor Polimeni. In verità non so come la debbo chiamare. Giornalista non tanto le dona. Intrattenitore televisivo secondo me è la parola giusta che fa per lei. Sono onesto, io sono uno dei quei pochi calabresi che non la segue sui social. Nemmeno in televisione in verità. Ogni tanto qualche amico veicola i suoi […]

IL COLLOQUIO CON PAPA FRANCESCO

3 Maggio 2022 «Sono pronto a incontrare Putin a Mosca» La frase l’ha ripetuta molte volte, in questi giorni. Con garbo e un largo sorriso. Ed è la prima cosa che dice (al colloquio partecipa Fiorenza Sarzanini, vicedirettrice del Corriere) appena entrati nel salotto di Santa Marta: «Scusatemi se non posso alzarmi per salutarvi, i medici mi hanno detto che […]

Se sono rose fioriranno. La botanica della CGIL Area Vasta Centro dopo la Conferenza d’Organizzazione.

“..per determinare quali sono i fiori che oggi servono”. Vorrei partire da questa frase pronunciata da Landini nella sua relazione conclusiva alla Conferenza d’Organizzazione e percorrere alcune mie riflessioni che mi hanno fatto pensare, quanta distanza c’è tra le parole di Landini e la botanica florovivaistica dei fiori che sbocciano nella CGIL Area Vasta Centro. Mi limito a rilevare le […]

I ceffoni dello zio sub-sindacalista della CGIL Area Vasta Centro.

Se fosse nascosta, come le tante violenze che le donne al di qua del Pollino subiscono, a quest’ora non se ne parlerebbe. Ammenoché alla fine nell’indifferenza e nel silenzio comunitario dei nostri paesi e delle nostre città e delle istituzioni, non ci scappa il ricovero in ospedale o la morte di quella che per tutti prima era una sconosciuta. Nella […]

Pneumotorace

Se le mie parole sono scomode tanto da evitarle, mi sa che si avvicinano di parecchio alla verità della realtà che narrano. Ma dentro un turbinio di altre parole, meglio sceglierne e filtrarne di quelle che si addicono più a l’abito che al corpo che rivestono. Ci vuole coraggio per difendere le parole, ma anche per leggerle. Ci vorrebbe un […]

La luce di Dio.

Le lacrime di una madre arrivano subito all’orecchie di Dio. Un attimo prima. Prima ancora che salgano negli occhi. Quando l’umido si forma nel cuore; prima ancora che nella mente. Nello stesso momento quando il lamento delle campane invade il petto di tutti il cielo si flette e Dio si avvicina. Il bianco del legno si fa vetro per gli […]

Bilancio di Previsione 2022 CGIL Area Vasta Centro: una giornata ordinaria di burocratica cordata.

II 28 gennaio 2022 è stato convocato, il direttivo confederale della CGIL Area Vasta Centro per l’approvazione del bilancio di previsione 2022. Dobbiamo registrare in prima istanza un ritardo nell’approvazione per come è indicato nello Statuto CGIL all’art. 25 let. b e del regolamento Amministrativo art. 13, il quale indica che il bilancio di previsione deve essere approvato intro il […]

Le tre R dell’CGIL Area Vasta Centro

Se in tribunale tre indizi formano una prova, una valanga di indizi non solo formano una prova, ma tutto il cucuzzaro. Per la situazione che personalmente sto vivendo, appare paradossale, che proprio io debbo difendere l’organizzazione la CGIL e in particolar modo la CGIL Area vasta Centro, da strumentali utilizzi da parte di chi oggi, ha l’onore e l’onere di […]

Cenadi: nemmeno se lo vuole papà.

Dentro questa pandemia, ormai diventata più burocratica che sanitaria, quando c’era l’assessore Totino sono state distribuite a tutto il paese mascherine per tutti gli anziani. I miei ne hanno ricevuto due. Ci hanno dato pure la colomba nel periodo della chiusura. Da quando ci sono i nuovi: sulu pitittu. Eppure i contagi…non cughiunighianu. Per fornire a tutti gli over 50, […]

La trappola dell’autorealizzazione del Segretario Generale CGIL Calabria.

Una volta, quando ho iniziavo la mia esperienza sindacale dentro la CGIL, molti capelli fa, un vecchio segretario mi ha detto: “Col partito devi chiudere, se stai dentro il sindacato”. In un primo tempo ho vissuto quella richiesta come un impedimento alle mie prerogative politiche dentro l’organizzazione. Poi con il tempo capendo meglio il sindacato il suo statuto e i […]

Il Banchiere di Landini.

Il 16 dicembre Sciopero Generale Nazionale. A mio avviso non bastava un manifesto solo per indicare tutti i motivi per il quale si è deciso di proclamare lo sciopero generale. Certo, forse è vero non averlo indetto prima, per come ha dichiarato al “Fatto Quotidiano”, la compagna Eliana Como componente del comitato direttivo nazionale della CGIL, è l’unica critica che […]

Dio è madre con il suo passeggino, ma sicuramente è pure antifascista.

L’antifascismo è una pratica quotidiana non un esercizio mnemonico da rammentare solo quando i topi fascisti vengono a galla. Non possiamo tacere all’assalto dei fascisti alla sede della CGIL di Roma. Come potremmo mai farlo. Anche nei tempi e non solo nei modi, l’assalto richiama squadrismi con la matrice chiarissima. Se qualcuno non la vede, non resta che consigliargli dei […]

I compagni della parrocchietta

Ci siete riusciti.Non vi chiedo come ci si senteperché non saprei provarlo ne capirlo.Ci siete riusciti uno alla voltauno dopo l’atro o l’altro ancoraavete raggiunto il vostro obbiettivoo quello che v’hanno impostocreduto giusto ma volgare.Ci siete riusciti con la vostra narrativa retorica del pregiudizio.Ci siete riusciti a cancellare il sognoperché altro per me non era.Ci siete riusciti a menomare la […]

Mattoni per la nomenclatura

Non devi rassomigliare a niente. Non devi avere qualità né coerenze non serve il tuo portato posdatato. Tutto è già stato determinato dal manuale, del lasciar fare. Non devi litigare mai, ma farti scivolare le cose. Meglio non avere nessun carattere che identifica quello che sei. Meglio farsene fare uno a misura senza bottoni e con solo un’apertura. Non c’è […]

Cenadi: cronaca di un giochino.

Erano gli uni da una partegli altri dall’altra in posizionedistanziamento per protezionedell’inchiostro nelle carte.Le pistole nelle foderela mano come una tagliolapronta a sfilare da dietro l’aiuolail listato della politica del tacere.Consuetudine anticadel primo che legittima il secondoin una sincronia di un comando.Le mosse imprevedibili e repentinesi scrutano a distanza sulle cartine.Il cavallo si muove strano,meglio avvicinarsi piano piano.L’uno aspetta l’altrui […]

Piante carnivore.

Nascono sfortunati i fiori di campoperché nella scala valorialedel commercio vivaisticonon vale la pena coltivarli.Chi li trova si china per prenderlie rimangono vivi, morendo tra le maniappena raccolti.Sradicati dalla terra servono agli occhiper concimare la mentedi un passato, ricordo o presente.Di un attimo di niente o di paceprofumo di un’anima vista in contro luce.Un attimo di tempo fuori dal tempoo […]

Verso le elezioni regionali

DI GIANFRANCESCO TURANO LA NIPOTE DI GIACOMO MANCINI. IL FIGLIO DI LUDOVICO LIGATO. L’INAFFONDABILE PINO GENTILE. COSÌ IL CENTRO DESTRA PUNTA A RICONQUISTARE LA REGIONE. SENZA CRESCITA E SENZA SOCIETÀ CIVILE, ABBANDONATA DAI GIOVANI E DAL RESTO DEL PAESE CORAZZATA CENTRODESTRA

Inchiesta

L’Espresso 12 gennaio 2020 LA CERNIERA TERRA DI MEZZO ‘NDRANGHETA ALPINA MILANO-TORINO Il timbro delle cosche è evidente pure sull’alta velocità che conduce da Torino a Milano. Inchieste di qualche anno fa han- no dimostrato l’ingerenza delle cosche nei subappalti per la realizzazione dei lavori del tratto ferroviario. Nella capitale mora- le d’Italia la ’ndrangheta è la vera protago- nista […]

Facebook

Si cumincia ala prima lucia da matinafhina chi sberza alu domana,u sula mpisu e latu ne testimona;s’arma a carvunera u s’abusca u pana. Piazzu pe piazzu vo calibratumu resta nu puzzu fhundu chi aghjuttanu cannaruazzu e fhumu ducia chi sbottatutt’intuarnu dev’essere attundatu. Quandu esta abbastanza attu si cuvera cu a terra e ripuartus’appiccia penommu arda crudu;lu lignu chi si cocia […]

Non c’esta scartu.

Salmo 118 U Signura esta cu mia, e non mi spagnu; chi mi porri fhara n’uamu. U Signura esta n’aiutu pemmu sfidu cui non mi po vidira. Miaghiu u Signura pe riparu ca l’uamu chi non esta, sinceru. Miaghiu u Signura, ca i potenti. Tutti mi stavanu arrotighiati ma pe u noma do Signura castigati. Mi spingiru cu tutta a […]

Catoghja

Tra tonni totani sardini e calamari i listi su fatti pe l’elezioni regionali e domani i vidimu supa i giornali aprira catoghja ntre comuni, pe i cumpari. Si prima era sulu garaci, all’elezioni diventano sezioni circoli o sulu scadda frasci. A politica ormai si fhicia mestiari cu la penza cuamu serviziu ava ncunu chi u po rendita saziu. E si […]

Sl 101 – Cenadi – Buoni Propositi

Cantu u cantu po pana pe i giusti davanti a tia, o Signura. Mi muavu supa na corda d’ingenuità pemmu mi vena mpaccia a verità, caminu d’intra u cora mio puru, spassandu ntro Paisa mio. Non mi miantu d’avanti all’uacchi nessuna cosa chi esta malvagia. Odiu, u sparrara de lordazzi e pe chissu m’alluntanu. Luntanu e mia ogni piattu vacanta; […]

Salmi 31,3cd-4-5.6ab.16bc.17

Sii pe mia u basamiantu mu m’aggrappu u postu fortificatu chi mi sarva. Pecchi tu si pe mia na fortezza. Pecchi u noma tua m’adderizza a strata. Mi fhiarmi da l’inganni chi m’ammuccianu pecchi tu si a tana mia. Ntre mani tua miantu l’anima mia riscattami o Signura, Dio mio. Libarami da mpamità de nemici mia e de chidi chi […]

Salmo 23

U Signura esta a guida mia non mi fhacia mancare nente. Supa a prati d’erba mi fhacia riposare e pemmu vivu tranquilli, mi porta. Arricrighia l’anima mia, mi porta supa a strata giusta cu noma sua pe segnala. Puru si mi truavu ntra lu nigru scuro nenta mi spaventa, pecchi tu si cu mia. U vastuna chi mi tocca mi […]

Appunti per un ipotetico intervento al direttivo CGIL Area Vasta Centro del 20 Dicembre 2019

Ipotesi di una Ri-ricollocazione. Io avrei voluto che la costituzione della CGIL Area Vasta Centro, avesse avuto gli obbiettivi che ha avuto Gratteri quando è stato mandato a Catanzaro, lui stesso li ha dichiarati nella sua ultima conferenza stampa dopo la clamorosa operazione antimafia. Rapportandoli naturalmente alle diverse attività, avrei voluto che ci fosse lo stesso spirito e la stessa […]

Celletta

Mi ero costruito nella testa la mia serenità mentale. Un perimetro dentro il quale si restava attaccati all’essenziale in una preghiera di lotta permanente. Nell’abbondanza era stata una stanza che nessuno voleva. Un giorno ci ho pensato la riempio di me stesso, la faccio celletta per la mia sostanza del mio stato di grazia o di deficienza. Un fatto strano […]

Clic

Incanto dentro un rettangolo. E’ impossibile calcolare la trasversale dentro una formula matematica di bellezza quando c’è una madre che dentro agli occhi ha una perfezione che lei non può vedere. L’enunciato ha un limite perimetrale impossibile con la matematica tradizionale sapere l’espansone dinamica del suo cuore. Né la meccanica quantistica potrebbe rilevare il punto esatto della luce del suo […]

Le bandiere le piazze e le masse.

Io ricordo di aver visto un video di un comizio di Beppe Grillo che dal palco intimava di ammainare la sola bandiera presente, l’unica che dalla piazza emergeva sulle teste delle persone. La bandiera era quella di Guevara. Non vorrei che il format del movimento delle sardine sia lo stesso. Ho paura più di una sinistra senza bandiere che di […]

I paruali ni trapassanu.

A fhimmana non m’appartena pecchi’ si fhussa a mia, porria puru non essara a mia; ma essara e natru chi non su io. Allora si porria dira ca po essare e tutti. Ma non tanto mi garba pecchi ntra tutti non ci sugnu io. Esta na strana proprietà cu ghju’ ndava ghiu’ ndavo’ ntra paruali chi ni trapassanu scritti cu […]

I dividendi dell’affare occasionale.

Quando fai del bene e tutti ti vengono contro, sappi che hai fatto la cosa giusta. Non sto parlando del bene metafisico ma quello del quotidiano e del reale che modifica il costante il momentaneo e non lascia costipata la vita nel suo banale. Quando fai del bene e tutti trovano da ridire sappi che non sei tu a parlare […]

Numerologia da compleanno.

Sono arrivato alla sua fine, dentro al numero contraddistinto da un marchio esistenziale in un calendario un po’ speciale dove il totale è il risultato di un inizio che pur si è mosso. Un battesimo con il fuoco che arde e non consuma nel numero non è contenuto il destino che gli era stato scritto. Se ogni anno ha la […]

Cimitero alla rovescia.

Si muore per non avere tempo da contare. Si è già morti nell’acqua di un battesimo in una resurrezione molecolare vittima di un bene sacrificale che cancella il vecchio e riscrive l’eterno avvenire. Come si può morire di nuovo. Come si può spegnere l’infinito. Come si può rendere perimetrale l’amore una volta che ti è transitato nel cuore dentro limiti […]

Una boiata pazzesca. Era benzina diesel.

Capisco che alcune azioni debbono essere assolutamente evitate. Io personalmente mai avrei veicolato o sostenuto da sindacalista l’uso della benzina. Legittima tutta la lotta possibile, ma nel recinto nel rispetto reciproco. Senza mai proporre azioni, che potrebbero causare danni a cose o a persone. L’occupazione degli uffici, i presidi, picchetti, lo sciopero della fame, la rabbia, la fantasia e persino […]

Lettera mai scritta a Maurizio Landini.

Il desiderio era quello di scrivere a Landini una mia lettera personale e consegnargliela direttamente domani nelle sue mani. Gli avrei parlato di me e di quello che personalmente sto vivendo nel sindacato. Del mio lavoro, e se già sapesse qualcosa di me, almeno gli avrei raccontato la mia versione. In una lettera si possono scrivere un sacco di cose. […]

Indifferentemente.

Se avessi saputo ieri il mio presente allo stesso modo, tutto avrei fatto, indifferentemente. Se mi fosse arrivata in testa o nel petto mi fosse fiorito un allarme che fosse chiaro appena accennato soffiato in un orecchio o a malapena intuito. Se avessi metabolizzato la possibilita d’essere tradito; una recita magistrale mi sarei scritto e recitato sapendo che il fine […]

Curatore fallimentare.

Mi pesa non poterti aiutare perché in verità avrei voluto farti polvere con le parole. Ne ho la possibilità e con te ormai ne faccio mestiere. Mi pesa non poterti aiutare e m’offende rimanere inerme per una pietà che solo commuove. Hai paura di Dio e dell’orco che da dentro ti cresce portandoti in bocca, la saliva del diavolo. Non […]

L’intuizione di una storia d’amore e di montagna.

L’intuizione di una storia d’amore. Il fruscio del vento nelle foglie più alte. L’azzurro del cielo limpido, niente più ti serve per raccontare una storia. Una di quelle che si inventano, magari d’amore per lesinare al cuore un vibrato d’assoluto, che tra i rami degli alberi rimbalza in un giro sordo muto. Un groviglio di suoni cinguettano sulla mia testa, […]

Magarìa

Quando in Calabria c’è da spendere soldi, nelle più buoni intenzioni si nasconde sempre o lo sperpero o il latrocinio.  L’occasione di questi mesi sono i fondi Por 2014/2020. Soldi finanziati dalla comunità europea che dovranno essere spesi per colmare tutte le carenze della Regione Calabria. La loro primaria funzione è quella di intervenire, insieme alle spese ordinarie della Regione […]

Il sindacato è un’altra cosa?

Le Parole sono importanti. Considerazioni Segreteria Confederale CGIL Area Vasta Centro e relative deleghe assegnate. In questi giorni ai compagni componenti della segreteria confederale dell’Aria Vasta Centro hanno avuto assegnate le deleghe. Ognuno di essi si dovrà muovere per competenza nel nuovo perimetro istituzionale, attuando le politiche a loro attribuite. Un paio di considerazioni bisogna farli su alcuni ambiti politici […]

I Travestimenti del Topo.

I Travestimenti del Topo. Non ci si traveste più a carnevale nemmeno il diavolo usa più la maschera alle anime non l’imbruttisce alterandogli l’ovale; una mano sulla spalla e l’altra sulla cartucciera contratta lo scambio a prescindere se è leale. Pure Branchini è inflazionato l’illusionismo ormai non è più un gioco ma un normale comportamento pasturato che fa curricula, sapersi […]

L’acquisto scemo di Udino Iarella

Un lavorio che amava tanto restare seduto alla scrivania concentrato tra una bolla che scoppia e un percorso per farli scoppiare tutti. Col tempo buono oppure quando piove tra il computer e il muro si è collocato aderente ad un percorso costipato nei livelli superati; la difficoltà del gioco. Svaghi intramezzati con gli acquisti per consumare la noia e i […]

LA CLOACA MAXIMA

Se la coscienza non ha problemi le parole non hanno potere su di essa non la movimentano ne possono edulcorarla; estrani gli algoritmi per resettarla o manipolarla. La coscienza non è una medaglia da esibire una scintilla che per inerzia molecolare si accende per segnalare la presenza. Il linguaggio è il suo cantiere di lavoro, nel linguaggio se ne trova […]

Il brodo delle RSU

Un potente imbonitore senza fuoco arso riesce ha trasformare il parlare in un agguato  un artefatto ricavato e poi testato dentro un palindromo che non ha verso. Un specie d’illusionista con il trapezio, calcola lo spazio e l’equilibrio e tra l’attesa e il millantare artifizio aggiusta nel suo almanacco l’indirizzario. Lo segna nei suoi metodi demenziali “i capetti son buoni, […]

Digiuno

Chi mi conosce sa di quanto rispetto il digiuno alimentare e di chi lo pratica. Anche se per il mio conto non lo rispetto come si dovrebbe. Non solo per chi crede, ma pure per chi ama, il digiuno e un esercizio che appartiene al cuore. Di quel tipo che per vivere ha bisogno di dare all’anima il giusto valore.  […]

L’ideale di un coglione.

Se ne sta’ in una stanza tutto il giorno a non far niente ruba pane a chi è presente e s’imbottisce la sua panza. Di tradire chi lavora è un mestiere senza onore. Chi lavora per non aver fame rimane dentro un corpo tutto infame. Se lo scopri non ha vergogna si ribella e fa puzza in un’etica della mazza […]

Repubblichetta (Eb 6,19)

Buona Festa della Repubblica per chi riesce a viversela come tale. Per chi riesce a fottersela recitandone la parte. Se fosse stato carnevale la festa era del maiale del porco quando è morto si macellerebbe come un animale. Buona festa a chi da essa trae solo interessi personali, salario aggiuntivo, guadagno, resta pubblica ma solo in un compendio. Buona festa […]

L’untore.

Una giostra di parole la retorica del linguaggio. Quando si censura il contenuto con la metodologia di un frasario. Non contano i fatti e del fatto se ne fa narrazione. Contiene lo sputo e nell’umido un pregiudizio per garantire la difesa dell’untore. Io sono come sono e nelle parole non c’è veleno. Al contrario e di nascosto mi s’inietta il […]

Si muore solo per perditempo.

Non ho conosciuto personalmente il Compagno Quirino Ledda. Sapevo della sua storia politica tramite i compagni del partito poi del sindacato. Tanto tempo fa ho partecipato, invitato da Mario Sinopoli allora segretario della Fiom Calabria ad un seminario sulla storia del sindacato. Al tavolo della presidenza insieme a Quirino Ledda c’era il Compagno Michele Furci e Sergio Genco. Avevo tante […]

Il cazzaro.

Mi hanno dato dell’albanese pensando che mi sarei offeso…..è rimasto male………poverino, chi appartiene solo a se stesso, pensa alle quattro mura della sua casa, come se fosse il mondo intero. C’è chi appartiene alla sua stirpe e alle sue origini, alla sua terra che se la porta addosso ovunque si trova. Chi invece appartiene solo al suo cazzo, che non […]

Parità di genere in Calabria: la fuffa della destra e della sinistra.

Le cose si erano già messe male dall’inizio. Lo sforzo di trasformare una legge di tutti che avvantaggerebbe tutti e l’auspicio di votarla non a maggioranza, ma con il più largo consenso di tutti i consiglieri presenti, era l’unico vessillo che i promotori delle legge sulla rappresentanza di genere, tiravano fuori per anticipare una loro possibile contro risposta, se gli […]

La domenica delle quote.

Si tocca il fondo per piaggeria per ignoranza o pura idiozia. Ammaestrati per contenere una percentuale da dividere in nome e per conto di un genere che non assomiglia ad una Venere ma ad un maschio con le palle di cenere. L’esemplare perfetto di una quota generata da un algoritmo demenziale elevato a comando, in una stanza occupata produce veleno […]

La medaglietta.

Per capire il presente configurato bisognerebbe tornare nel passato e sentire lo stesso lamento rigenerare il medesimo comportamento. Stesso nome, ma suono dimezzato prima di me, con lui si è scontrato. Sui giornali era finito il veleno e il conflitto del passato e del protempore; la diatriba era sul sociale dell’ammortizzatore. A suo tempo non poté fare niente di menzognero […]

Un VAFFANCULO semplificato.

Potresti scrivere decine migliaia di parole. Potresti farle sopportare riprendendo per giustificarli una montagna di letteratura. Potresti smontare tutte le accuse, rendendole solo stupidaggini. Potresti far di più, e dall’articolo citato con cui t’accusano d’averlo violato, ritorcerglielo contro. Potresti far di polvere, una qualsivoglia affermazione in difesa. Niente serve, se tutto è ridotto, in una verità semplificate. Algoritmo di una […]

Rimasugli

Un vecchio se ne stava seduto a bordo stagno mentre vide passare un ragazzotto. Lo chiamò invitando ad andare presto presto; era scivolato fino alle ginocchia nel fango. Il ragazzotto scappò per aiutarlo. Intanto il vecchio scivolava sempre più in fondo la melma gli era arrivata fino al petto. Non fece in tempo, l’ha visto scivolare fino al collo. Il […]

L’uno e l’altro

Una volta uno, chiese ad un’altro: -Cos’è l’esperienza?- Gli avevano detto che c’era un maestro che dell’esperienza ne faceva artifizio ammucchiava tempo e affilava il giudizio. Nella mente aveva sempre un capestro lo stringeva senza mai sprecare inchiostro. L’altro con un sorriso gli si avvicinò con una mano sulla spalla gli sussurrò: -l’esperienza è una melassa che trova spazio nelle […]

Pensieri per pensare per parole che non vogliono dire un cazzo.

Gli ho spiegato il RdC a mia madre, alla fine mi ha detto: “Era miaghiu u dindadavanu 350, e mu fhannu chi vonnu”……anche secondo me era più dignitoso…… A molti di voi non dice niente, ma la parola Condizionalità, era il giocattolo per la Pac, che la regione usava per penalizzare i premi in agricoltura… Io e il compagno Vescio […]

Giobbe.

Se i giorni fossero destini e non coltelli i suicidi non hanno colpa non è di Dio la cicuta né la forca nell’uomo il tempo sopporta; l’anima immortale quella rimane e vale. Non c’è colpa nel dolore che si prova è sana vita che ti vive addosso avrà un senso pure il paradosso si è felici solo se si ama. […]

L’auto candidatura semplificata del compagno Vincenzo Colla.

Una cosa a me fa un po’ tristezza, non sapere come si esprimeranno nell’Assemblea Generale prossima del 25 Gennaio i nostri rappresentanti Regionali espressi dalle Categorie e dalla Confederazione. Si aggiunge tristezza alla tristezza quando si sentono alcuni compagni richiamare negli interventi alle assemblee; l’assenza di vincolo di mandato per i delegati che dovranno esprimersi sulla elezione del Segretario Generale. […]

Ti farò a mia immagine e somiglianza.

Era inscritto nelle parolementre il fiato né dava sfogomeglio andarsene che restareera i culmine del suo parlare.Doveva essere incoronato imperatoreforse Re o forse segretario Generale.Fu già Camerlengo del conclavegià Presidente già commissario già liquidatore.Triunvirato unigenito dell’aria vastapontificato breve di una torta senza la crosta.Si confonde nel popolo proletariodentro la sua narrativa di plastilinai giocattoli né fanno da corollariomentre si tuffa […]

La legge di bilancio è stata approvata. Buona Anno, solo per la salute perché per il resto, su cazzi amari. La manovra del popolo diventa di destra.

“Perciò odio il capodanno. Voglio che ogni mattino sia per me un capodanno. Ogni giorno voglio fare i conti con me stesso, e rinnovarmi ogni giorno. Nessun giorno preventivato per il riposo. Le soste me le scelgo da me, quando mi sento ubriaco di vita intensa e voglio fare un tuffo nell’animalità per ritrarne nuovo vigore”. Antonio Gramsci Hanno diminuito […]

Il corpo e l’ombra del Segretario Generale CGIL della Calabria

Chi ha letto Kafka e la sua metamorfosi, troverà nel, “Il ladro di ombre” di Veronica Cantero Burroni, la stessa e geniale narrativa. Penso che sia un buon libro per i tanti regali di Natale. Chi lo ha scritto ha oggi 16 anni ed è al suo quinto racconto.  Geniale come la verità quando si mostra. Ombre vendute per il pane […]

Lo spray al peperoncino di Cappuccetto Rosso al congresso della Fiom Nazionale.

Lo spray al peperoncino di cappuccetto Rosso al congresso della Fiom Nazionale.  Se fossi stato in Calabria mi sarei alzato nella sala e gridato il mio disappunto. Ero in trasferta e mi sono tenuto tutto dentro. Un giovane compagno nel suo intervento ha sostenuto che se tra i lavoratori ci sono alcuni che si dichiarano apertamente fascisti il sindacato deve […]

Io su do Cenadi mica e Bolzano.

Ieri sera mi è successo una cosa che io definisco insensata per non dire stupida. Non mi trovavo a Bolzano, ma a San Vito sullo jonio dentro un locale che avevo curiosità di conoscere. Non vi dico del locale, a parte la fotografa che immortalava i clienti nell’atto di servirsi da soli, di bello c’era poco. E poi io sono […]

Cenadi Sas

Hai notato che l’interesse si veste solo alle elezioni come una tuta di mestieranti, incorporata alle animazioni. Le parole abbaiate nei comizi, poi ululate nelle processioni da una donna un parente un miscuglio che generano imitazioni.  Hai notato che nelle facce degli eletti  Il sorriso è deformato da un difetto di pronuncia. Una smorfia come una ruga segnata in faccia  […]

Intermezzo

Le poesie sono i vestiti buoni per la festa solo se rimangono a fermentare dentro un armadio. Sono i denti del giudizio che non servono più. Le poesie sono bombe esplose nell’acqua. Immagini visti da un di dentro esposto al sole. Le poesie quelle vere, si scrivono per non essere mai lette, pronunciate dagli occhi rimangono eterne nell’anima mentre i […]

La verità reagente.

Il contesto era il pane, la lotta il lievito il contenitore la coalizione sociale il contenuto il valore dell’uomo nelle facce e nelle mani dei lavoratori erranti. Mi avevano dato una possibilità l’ho usata con convinzione mi sono fatto il mazzo dentro un clone in un vestito adoperato in contrapposizione rimaneva il metodo dell’affermazione. Me ne hanno ridata un’altra in […]

Lunedì 29 Ottobre 2018

COMUNICATO STAMPA     La Fiom – Cgil della  Calabria terrà Lunedi 29 Ottobre dalle ore 9,30 presso la masseria “I RISI” di Lamezia terme, il suo IX Congresso regionale dal tema “ PER IL LAVORO, PER I DIRITTI, PER L’INCLUSIONE “.  Sarà una importante occasione per analizzare dal punto di vista dei lavoratori e delle lavoratrici le condizioni dell’apparato industriale calabrese da […]

Alcune considerazioni in riferimento alle norme contenute nel decreto legge denominato “Immigrazione-Sicurezza” (D.L. n. 113/2018).

Di Stefano Montesano Il decreto legge recante misure urgenti in materia di immigrazione e sicurezza, presenta, per quello che concerne il sistema di accoglienza in Italia, una serie di novità particolarmente importanti e che mirano a ridisegnare, in senso peggiorativo, il sistema e la gestione dell’accoglienza integrata in Italia. Come è stato messo in evidenza da attenta dottrina, oltre che […]

La coerenza non puzza.

Uno stato di cose dove tutto si tiene legato più ad una logica carnale  che ad un intelletto razionale capace di scinderlo in bene dalla retorica del giusto; in mi conviene.  Passato come aiuto dentro una mano si trasformerà come un veleno. Se non è stato aiuto sarà l’antidoto  per distinguere il vero dal recitato.  I pedoni e i pezzi […]

Il coraggio del grissino

Questo è un consigliere d’opposizione del mio comune. Scusatelo, ma è un po’ confuso. Per darsi tono scambia cazzi de patrannostra. Un giovane consigliere d’opposizione coraggiosissimo che sfoga le sue frustrazioni da consigliere inutile contro Riace, e si zittisce, su Cenadi. Sono convito che ad ogni consiglio comunale indossa il pannolino. Anzi, forse è in dotazione del consiglio.  Quando c’ero […]

Cenadi c’è.

Di Stafano Montesano. Oggi la R di Riace stava per Resistenza e per Ripartenza. Non si è semplicemente scelto di dare solidarietà a Mimmo Lucano. Si è scelto un punto di Ripartenza, una scelta di valori. Si Riparte dalla Costituzione, dalla disobbedienza ad un quadro legalitario ingiusto. Mimmo Lucano e Riace sono dalla parte giusta. E noi con loro. Un […]

Comunopoli secolarizzata

Solo i mie nipoti sono passati da casa, il Sindaco e i suoi consiglieri non si son visti. Nemmeno l’opposizione. Affanculo alla mangioranza e pure all’opposizione.  Ieri notte me li sono sognati sotto il balcone di casa mia; il Sindaco in prima linea, il vice sindaco e la quota rosa che mi chiamavano e mi invitavano a partecipare con loro […]