“L’opinione comune , nella popolazione della Provincia di Catanzaro, è che Germaneto, inteso come polo sanitario, come ateneo universitario, sia un fiore all’occhiello per la nostra Regione.
Ogni giorno vi si recano per lavoro , per motivi di studio , per motivi di salute migliaia di persone.
Non molti , sanno però, che per mantenere viva ed efficiente , una macchina così complessa , occorre il lavoro e la professionalità di decine di lavoratori, che svolgono le loro mansioni nell’ombra.
Loro non sono dotati di camice bianco o verde, loro usano tute da lavoro di colore diverso, sono quelli che mantengono in efficienza gli impianti, dall’aria condizionata , ai servizi igienici , ai macchinari complessi, e che provvedono a rendere le strutture accoglienti e pulite. In estrema sintesi : sono gli invisibili , cioè coloro che non sono dipendenti dell’Università o del Policlinico , no, sono dipendenti delle imprese private che hanno in appalto o in affidamento , le pulizie da un lato, la manutenzione , dall’altro.
Ebbene , questi lavoratori , svolgono con impegno e professionalità il loro lavoro ma, non hanno certezza di essere retribuiti a fine mese. Questa è una situazione che si ripete sempre più spesso e che ha comportato nel recente passato , le scriventi organizzazioni sindacali, a proclamare stati di agitazione e indire scioperi.
Ma, nonostante il fatto che TUTTI sanno le loro condizioni, gli enti committenti ( Università e Policlinico) , gli enti preposti , ecc. ..la storia continua.
I lavoratori hanno diversi stipendi arretrati , con tutto quello che questo puo’ comportare per loro stessi e per le loro famiglie. In pratica è un problema anche comprare la benzina per recarsi sul posto di lavoro.
In tutto questo c’è anche la beffa che deriva dal fatto che essendo impiegati presso strutture pubbliche, non possono fare scioperi senza che intervenga la prevista normativa sugli scioperi dei servizi pubblici.
Noi riteniamo che questo stato di cose non può assolutamente andare oltre e pertanto i lavoratori del Campus Universitario e quelli della ditta GSI srl, terranno un Sit in di protesta davanti la sede della Prefettura di Catanzaro , nella settimana prossima , per poi proseguire con ulteriori azione di lotta” .
Il Segretario FIOM – CGIL Il Segretario FILCAMS – CGIL
Claudio Chiarella Elisabetta Fruci