Indifferentemente.

Se avessi saputo ieri il mio presente
allo stesso modo, tutto
avrei fatto, indifferentemente.
Se mi fosse arrivata in testa
o nel petto mi fosse fiorito
un allarme che fosse chiaro
appena accennato
soffiato in un orecchio
o a malapena intuito.
Se avessi metabolizzato
la possibilita d’essere tradito;
una recita magistrale
mi sarei scritto e recitato
sapendo che il fine non giustifica i mezzi,
nè i mezzi i loro fine.
In un contesto animale
il machiavellismo è puntuale
è più zoologia che morale.
Ma non si diventa quello che non si è,
lo si è da sempre o non lo si è stato mai.