Se devo prendere per buone le parole del sottosegretario a cui è stata rivolta
l’interrogazione parlamentare ho ragione io. Non sono io il
qualunquista da sagra. La mancanza di continuità nei lavori della
Trasversale è adducibile solamente ad inadempienze amministrative.
Specie per i tratti di strada interessati al tuo Comune e quelli vicino
al tuo. Cosi dice il sotto segretario. Naturalmente mi astengo dal
parlare di altri sottosegretari. Di quelli che furono e di quelli che
oggi non lo sono più ma fanno i sottosegretari lo stesso.
Quando
un’azienda abbandona il cantiere, le procedure sono chiare. Perché non è
stato rescisso il contratto? Mi chiedo perché chi era preposto a farlo
ci ha messo un anno? Eppure bastava un mese dall’abbandono del cantiere
per non parlare oggi di una nuova procedura di assegnazione. Per altri
lotti invece è arrivata per le aziende che avevano vinto l’appalto,
l’amministrazione controllata. Una sorta di anti camera del fallimento. E
tutto ricomincia di nuovo.
Quando si conclude un opera,
nell’appalto il tempo di realizzazione è espresso in giorni. Per fare un
esempio semplificativo, la bretella del campo di Pretrizzi dovrebbe
essere realizzata in circa 400 giorni. Se contassimo e dessimo per buono
il doppio dei giorni per la realizzazione; potremmo assommare
tranquillamente tutti gli imprevisti possibili. Nemmeno in questo ultimo
conteggio per tutti i lotti interessati i giorni fino ad oggi ci vanno.
C’è bisogno di più calendari per contarli tutti.
Della trasversale
delle serre, basta fare una ricerca su internet per capire quanti
politici si sono unti della possibile realizzazione. Se contassimo il
tempo di questa vicenda, nel passato se ne sono fatti carico
Chieravalloti e Scopelliti e Loiero, dal 2009 ad oggi, sono passati più
di 10.000 giorni. Quale cantiere puo durare tanto? Quale norma prevede
una cosi possibile dilazione nel tempo?
Altre volte sono stati
intrapresi momenti di lotta in prossimità delle elezioni. Anche per la
Trasversale. Sono passati parecchi anni e io non ci credo più alla buona
fede dei Sindaci quando si fanno nomenclatura politica di un
territorio.
Gli stessi Sindaci che stanno devastando il nostro
territorio. Basta tenere la testa alzata e vedere la violenza delle pale
eoliche sui crinali delle nostre montagne. I sindaci sono i primi
responsabili del loro territorio. I cantieri della trasversale sono
gestiti dall’ANAS, ma il territorio in cui intervengono gli appalti sono
dei comuni interessati. Degli stessi comuni che hanno lottato e magari
hanno fatto pressioni politiche per poter avere una uscita uno svincolo
sotto casa per collegare inutilmente paesi già attaccati tra di loro,
con quella che qualcuno chiama conurbazione. E lo hanno ottenuto. Come
per le pale eoliche. Chi è qualunquista io o i Sindaci. Come ci si puo
fidare delle facce che ho visto se sono gli stessi. Che senso puo avere
una firma su un appello di un sindaco che si trova per un anno un
cantiere abbandonato nel suo comune, e magari lo troi a firma una
petizione che chiede di sbloccare lo stesso cantiere. Comunque io non
voglio denigrare il lavoro che stai svolgendo. Su questo argomento,
voglio darti ragione solo quando verrò a trovarti e la strada sarà
aperta. Per chiuderla qua, penso che il merito per come afferma il
Sottosegretario nel sua risposta, sarà del governo e quindi di Renzi. Mi
accontento lo stesso se vedo operai lavorare. State sereni. “È
intendimento del Governo seguire con la massima attenzione l’evolversi
delle procedure in atto, onde favorire l’accelerazione massima della
realizzazione degli interventi in esame sulla Trasversale delle Serre”.