DemocrazinaLavoro
Democrazia a Lavoro
19-mar- 2012
Fiom Catanzaro Comunicato Stampa Fiom Catanzaro Democrazia al Lavoro NEI GIORNI SCORSI si e riunito presso la sede DELLA CGIL Regionale il comitato Direttivo Provinciale della FIOM CGIL CATANZARO, per discutere della manifestazione nazionale del 11 febbraio a Roma e per procedere ed integrare il massimo organismo dirigente con l'aggiunta di altri lavoratori facenti parte di nuove realtà produttive che si sono avvicinati alla nostra organizzazione. Il nuovo comitato direttivo risulta così composto: Claudio Chiarella segretario generale, Bova Rosario, Gagliardi Giuseppe, Gigliotti Paolo, Panetta Carlo, Panziono Annamaria, Tropea Antonio, Vescio Cristofaro, Pisano Giuseppe, Galante Domenico, Amendola Francesco, Pilò G., Montesano Giovanni, Fruci Elisabetta, Scalzo Luigi. Al Comitato Direttivo ha preso parte anche il Segretario della Camera del Lavoro di Catanzaro, Giuseppe Valentino, mentre ha concluso i lavori il Comp. Mario Sinopoli Segretario della Fiom Cgil Calabria. Il primo impegno che il segretario ha assunto nel direttivo è la costituzione di una segreteria nel più breve tempo possibile, composta da almeno 3 componenti. Tali strumenti politici organizzativi servono a rafforzare la Categoria in un momento in cui i diritti acquisiti dai lavoratori rischiano di essere spazzati via per sempre dalle scellerate politiche del governo. La FIOM di Catanzaro vuole partire dalla Democrazia. Vuole costruire intorno ai metalmeccanici , insieme alla CGIL provinciale, un grande movimento di lotta per resistere agli attacchi padronali, per lo sviluppo ed il lavoro. Nel fare fronte all'attacco continuo a cui sono sottoposti quotidianamente i lavoratori con questa crisi, la fiom di Catanzaro è comunque e sempre, disponibile al confronto politico sulle scelte compiute o che si andranno a fare. Ma il confronto politico si fa nelle sedi preposte come è uso e costume e tradizione della Fiom e della Cgil tutta. Il nostro impegno in questo momento è però rivolto verso la manifestazione nazionale di ROMA . L'11 febbraio manifestiamo contro il governo monti. Contro la politica criminale dei banchieri, attraverso la quale si affama il popolo, e si demoliscono diritti. Il tentativo di abolire l'articolo 18. Il cavallo di troia delle imprese, che vogliono licenziare liberamente e senza giustificato motivo. Come se oggi, l'impresa non licenza già di suo. Gli ammortizzatori sociali per molti lavoratori, nel 2012 finiranno. Centinaia di migliaia di lavoratori, rimarranno senza nessun ausilio economico. Il problema oggi è il PANE ed il LAVORO. I frutti della liberalizzazione se ce ne saranno, andranno nel circolo dell'interesse collettivo, quando ormai le persone non avranno salari da percepire ne soldi da spendere per accrescere quei consumi, che oggi sanno di carestia. L'11 febbraio, la lotta è a Roma. Per difendere il contratto nazionale, per estendere ammortizzatori sociali, e introdurre un reddito di cittadinanza. La FIOM CGIL di Catanzaro e la Camera del lavoro, stanno già organizzandosi per essere presenti con una folta delegazione a questo importante evento. Ufficio Stampa FIOM Catanzaro Il segretario Claudio Chiarella.