Si, più o meno come il parmigiano Stefano.
Se ricordi al nostro ultimo sub-consiglio quello che ci hanno impedito di fare regolarmente, avevamo proposto insieme alla collaborazione della protezione civile di simulare una evento e organizzare una esercitazione. Individuare punti e strutture sicure, disegnare percorsi di fuga. Censire gli anziani che vivono da soli e quelli che hanno difficolta motorie. Attraverso una mappatura generale della condizione socio sanitarie del paese, organizzare una rete primaria di auto aiuto tra amici e parenti da attivare simultanealmente all’evento.
Naturalmente coinvolgere gli altri comuni vicini. Anche da noi come nei paesi dei terremoti di oggi, abbiamo emigrati e turisti che vengono l’estate. Il comune si potrebbe dotare di un dispositivo che censisca lo stato dei residenti, legato solo alla necessità di sapere se tutti quelli che hanno passato le vacanze a Cenadi sono al sicuro. Le nuove tecnologie non servono solo a fare le fotografie con i mini elicotterini solo alle processioni, non servono solo a istituire una proiezzione perenne di quello che domani potrebbero essere macerie. L’amministrazione comunale già da oggi con il suo personale può fare un primo scrinig delle abitazioni, elaborare dati che già possiede. Si potrebbe mettere veramente in sicurezza Cenadi. Si puo fare. Naturalmente nel paese, vi diranno che non si può fare niente, che non ci sono i soldi. Eppure a ben ricordare di soldi ce ne dovevano essere a cariolate. Insomma vi distilleranno le solite scuse la solita sbobba. Io ho intesta un paese incompatibile con la testa di chi oggi l’amministra. In alcuni casi anche con la testa di chi lo vive. Io sono il terremoto che non fa morti, alcuni sono terremotati di un terremoto che non fa vivi. Convinto che si faranno le solite cose rituali e di cortesia. Non credo alla solidarietà quando viene usata come il solo deterrente per i terremoti. Io credo nella solidarietà che si auto consuma, nel senso che se la fai per una cosa, per la stessa cosa non dovresti farla piu. Almeno se la fai, trova il modo per non doverla chiedere per la stessa cosa per cui la fai. Sembra San Giovanni della Croce, ma sono io senza Santo e senza Croce, u BPS moiru, come è morto qualsiasi senso si comunità oggi. Ciau.