feb 2015
L'arto che non c'è
21-sab-2015
Sonetto di una indignazione esemplare
di un arto che non c’è ma si lascia mobilitare
aldilà del normale chilometraggio
di un impossibile e sconsiderato viaggio.
Era attaccato a un Presidente e a un Direttore;
poi, diventato carne da macellare.
Da domani il comando si ripete
ormai un abitudine un rito un sub-prete
vestito da passante demolisce il presente.
Giusto a punto ergo e mi domando
come cazzo arriva e se ne va dal comando.
Dobbiamo parlare con la nostra capo stazione
ci mette un treno e fischia il super vagone.
Tu vai qua e poi tu vai di la a coprire posti.
Tu ti fermi tu avanzi, tu ti sposti.
Tu di quatto arti ne cedi uno
l’altro ve lo prestate a turno;
arti da tastiera sono usati un po per uno.
Non c’è una logica non c’è rispetto
come calcoli renali che dalla bocca riempiono il petto
si usano per sottoscrivere un contratto.
Non è la prima volta, ormai è abitudinario
gestire il diritto in senso contrario
senza un accordo diventa velleitario
se poi si modifica, tutto ha un suo corollario.
Neanche a Pacciani sulla carrozzella
si dovrebbe offrire una caramella.
Persino se non gli piacesse e la sputasse
gli si potrebbe dare l’esilio; se si riflettesse.
A giustificare il cielo ci pensa Dio
per le sconcezze di qua ci penso io.
di un arto che non c’è ma si lascia mobilitare
aldilà del normale chilometraggio
di un impossibile e sconsiderato viaggio.
Era attaccato a un Presidente e a un Direttore;
poi, diventato carne da macellare.
Da domani il comando si ripete
ormai un abitudine un rito un sub-prete
vestito da passante demolisce il presente.
Giusto a punto ergo e mi domando
come cazzo arriva e se ne va dal comando.
Dobbiamo parlare con la nostra capo stazione
ci mette un treno e fischia il super vagone.
Tu vai qua e poi tu vai di la a coprire posti.
Tu ti fermi tu avanzi, tu ti sposti.
Tu di quatto arti ne cedi uno
l’altro ve lo prestate a turno;
arti da tastiera sono usati un po per uno.
Non c’è una logica non c’è rispetto
come calcoli renali che dalla bocca riempiono il petto
si usano per sottoscrivere un contratto.
Non è la prima volta, ormai è abitudinario
gestire il diritto in senso contrario
senza un accordo diventa velleitario
se poi si modifica, tutto ha un suo corollario.
Neanche a Pacciani sulla carrozzella
si dovrebbe offrire una caramella.
Persino se non gli piacesse e la sputasse
gli si potrebbe dare l’esilio; se si riflettesse.
A giustificare il cielo ci pensa Dio
per le sconcezze di qua ci penso io.